Altamura 55-57. Rivista storica-Bollettino dell'Archivio-Biblioteca-Museo Civico di Altamura (Ba)

Par : Aa.vv.
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages288
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-7470-551-1
  • EAN9788874705511
  • Date de parution31/12/2016
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille95 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurEdizioni di Pagina

Résumé

Dal 1954, il Bollettino dell'Archivio-Biblioteca-Museo Civico di Altamura (Bari) affianca la Biblioteca nell'opera di salvaguardia e diffusione di documenti e memorie del patrimonio storico-artistico locale. Partita dal modello filologico-erudito delle "Società di Storia Patria", è approdata a un approccio più sensibile alle tematiche sociali del territorio, impegnata nella riscoperta del passato come pratica volta alla costruzione di processi identitari.
L'obiettivo dichiarato della nuova fase della rivista (da due anni pubblicata dalle Edizioni di Pagina) è quello di offrire contributi alla ricerca territoriale e al dibattito sui patrimoni culturali, facendo della nozione di "patrimonio" il perno centrale del progetto editoriale. Una rivista storica e territoriale, dunque, con una vocazione all'"educazione al patrimonio", nella convinzione che essa costituisca la base per ogni percorso di sviluppo. INDICE DEL NUMERO 55-57/2014-2016: Saggi e studi L'antico casale di Jesce e la sua chiesa ipogea.
Storia di un insediamento umano nel territorio di Altamura (Bari), di Giuseppe Pupillo / Documenti e repertori Saverio Mercadante romantico riformista, di Domenico Denora / Patrimoni Un Gliri e un Carella per la causa del barocco altamurano, di Mauro Vincenzo Fontana / Approfondimenti sulla scultura altamurana: il coro ligneo della cattedrale e il contributo di Colantonio Bonafide, Teodoro di Marzano e Candilera di Fanello, di Francesco Giaconella / La produzione storica della calce viva: un'esigenza che nasce da lontano nella Murgia di Puglia, di Marcello Diego Lograno, Stefania Fedele, Anna Maria Tunzi / Discussioni e interventi Lo slargo tra il Castello e la chiesa di Santa Teresa nello sviluppo urbano di Altamura, di Giuseppe Pupillo / Risvolti ecumenici nella ricerca storica di Vito Incampo sulla comunità greca di Altamura, di Donato Giordano / Spigolature Un santo chiamato Altamura: fra Giovanni Ricciardi, di Michele (Ninì) Marvulli / Vita e attività dell'A.
B. M. C. (2014-2016), di Michele (Ninì) Marvulli.
Dal 1954, il Bollettino dell'Archivio-Biblioteca-Museo Civico di Altamura (Bari) affianca la Biblioteca nell'opera di salvaguardia e diffusione di documenti e memorie del patrimonio storico-artistico locale. Partita dal modello filologico-erudito delle "Società di Storia Patria", è approdata a un approccio più sensibile alle tematiche sociali del territorio, impegnata nella riscoperta del passato come pratica volta alla costruzione di processi identitari.
L'obiettivo dichiarato della nuova fase della rivista (da due anni pubblicata dalle Edizioni di Pagina) è quello di offrire contributi alla ricerca territoriale e al dibattito sui patrimoni culturali, facendo della nozione di "patrimonio" il perno centrale del progetto editoriale. Una rivista storica e territoriale, dunque, con una vocazione all'"educazione al patrimonio", nella convinzione che essa costituisca la base per ogni percorso di sviluppo. INDICE DEL NUMERO 55-57/2014-2016: Saggi e studi L'antico casale di Jesce e la sua chiesa ipogea.
Storia di un insediamento umano nel territorio di Altamura (Bari), di Giuseppe Pupillo / Documenti e repertori Saverio Mercadante romantico riformista, di Domenico Denora / Patrimoni Un Gliri e un Carella per la causa del barocco altamurano, di Mauro Vincenzo Fontana / Approfondimenti sulla scultura altamurana: il coro ligneo della cattedrale e il contributo di Colantonio Bonafide, Teodoro di Marzano e Candilera di Fanello, di Francesco Giaconella / La produzione storica della calce viva: un'esigenza che nasce da lontano nella Murgia di Puglia, di Marcello Diego Lograno, Stefania Fedele, Anna Maria Tunzi / Discussioni e interventi Lo slargo tra il Castello e la chiesa di Santa Teresa nello sviluppo urbano di Altamura, di Giuseppe Pupillo / Risvolti ecumenici nella ricerca storica di Vito Incampo sulla comunità greca di Altamura, di Donato Giordano / Spigolature Un santo chiamato Altamura: fra Giovanni Ricciardi, di Michele (Ninì) Marvulli / Vita e attività dell'A.
B. M. C. (2014-2016), di Michele (Ninì) Marvulli.
Le trincee di Bezzecca
Donato Riccadonna, Alessandro Fedrigotti, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Monte Palon
Manuel Grotto, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Fiume Piave
Giacomo Bollini, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Monte Zebio
Romeo Covolo, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Nuova Tèchne n. 33
Aa.vv.
E-book
4,99 €
Col di Lana
Ezio Anzanello, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Alpi Giulie-Monte Nero
Bruno Pascoli, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Forra del Lupo
Matteo Tomasoni, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Monte Ortigara
Romeo Covolo, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Le Tre Cime di Lavaredo
Andrea Cattabiani, Aa.vv.
E-book
6,99 €
La Frontiera Nord-Linea Cadorna
Tarcisio Bottani, Lino Galliani, Claudio Malanchini, Aa.vv.
E-book
6,99 €
La Strada delle 52 Gallerie
Giovanni Cadioli, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Monte Vioz-Punta Linke
Franco Nicolis, Marco Balbi, Nicola Cappellozza, Maurizio Vicenzi, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Monte Freikofel
Guglielmo Ronaghi, Aa.vv.
E-book
6,99 €
I bunker sul Montello
Giacomo Bollini, Aa.vv.
E-book
6,99 €