Almanacco di Filosofia e Politica 4. Sull'evento. Filosofia, storia, biopolitica

Par : Aa.vv., Andrea Moresco, Rita Fulco
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF protégé est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
  • Non compatible avec un achat hors France métropolitaine
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-229-1309-8
  • EAN9788822913098
  • Date de parution02/03/2022
  • Protection num.Adobe DRM
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurQuodlibet

Résumé

L'Almanacco di Filosofia e Politica, diretto da Roberto Esposito, presentauna riflessione filosofico-politica sul processo istituente e sulle istituzioni, concepiti come movimento di strutturazione politica dei conflitti. Da un latosi prendono le distanze dalle categorie della teologia politica, confrontando ilpensiero con la storia e con la struttura conflittuale della società. Dall'altro, si registra l'impasse delle teorie che hanno sostenuto l'autonomia del socialee la sua potenza di trasformare e inventare incessantemente la realtà.
Il quarto volume è dedicato alla categoria di evento, indagata da tre principali prospettive: quella ontologica, che guarda alle manifestazioni evenemenziali dell'essere, dell'alterità e delle forme; quella storica, che si interrogasulla relazione di implicazione e di scarto tra evento e processo; quella biopolitica, che riflette sull'attualità della pandemia. La prima sezione, La filosofia nel tempo della pandemia, ospita i contributi di R.
Esposito, D. Fassin, T. Lemke, V. Lemm, A. Zupancic. La seconda, Pensare in rapporto all'evento, comprende i saggi di É. Balibar, V. Morfino, E. Renault, C. Resta, allieve eallievi intervenuti al Seminario permanente di Filosofia e Politica presso laScuola Normale Superiore. La terza sezione propone traduzioni di saggi, inediti in italiano, diversamente connessi al tema dell'evento (R. Schürmann, a cura di A.
Martinengo, F. Guercio e I. A. Moore; S. Weil, a cura di R. Fulco).
L'Almanacco di Filosofia e Politica, diretto da Roberto Esposito, presentauna riflessione filosofico-politica sul processo istituente e sulle istituzioni, concepiti come movimento di strutturazione politica dei conflitti. Da un latosi prendono le distanze dalle categorie della teologia politica, confrontando ilpensiero con la storia e con la struttura conflittuale della società. Dall'altro, si registra l'impasse delle teorie che hanno sostenuto l'autonomia del socialee la sua potenza di trasformare e inventare incessantemente la realtà.
Il quarto volume è dedicato alla categoria di evento, indagata da tre principali prospettive: quella ontologica, che guarda alle manifestazioni evenemenziali dell'essere, dell'alterità e delle forme; quella storica, che si interrogasulla relazione di implicazione e di scarto tra evento e processo; quella biopolitica, che riflette sull'attualità della pandemia. La prima sezione, La filosofia nel tempo della pandemia, ospita i contributi di R.
Esposito, D. Fassin, T. Lemke, V. Lemm, A. Zupancic. La seconda, Pensare in rapporto all'evento, comprende i saggi di É. Balibar, V. Morfino, E. Renault, C. Resta, allieve eallievi intervenuti al Seminario permanente di Filosofia e Politica presso laScuola Normale Superiore. La terza sezione propone traduzioni di saggi, inediti in italiano, diversamente connessi al tema dell'evento (R. Schürmann, a cura di A.
Martinengo, F. Guercio e I. A. Moore; S. Weil, a cura di R. Fulco).
Image Placeholder
Riccardo Ferrigato, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Francesco Cossiga
Mario Caligiuri, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Emilio Lussu
Antonio Maccioni, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Grazia Deledda
Dino Manca, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Antonio Gramsci
Guido Liguori, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Mario Sironi
Lorella Giudici, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Giovanni Maria Angioy
Omar Onnis, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Giovanni Spano
Antonio Maccioni, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Giuseppe Dessì
Dino Manca, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Maria Lai
Lorella Giudici, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Sebastiano Satta
Dino Manca, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Giuseppe Manno
Nicola Gabriele, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Antonio Segni
Elisabetta Paraboschi, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Image Placeholder
Manlio Bragaglia, Simonetta Castia, Stefania Bagella, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Le prisme des anomalies
Laurent Demanze, Marinella Termite, Aa.vv.
E-book
10,80 €
Teologia politica oggi?
Aa.vv., Arthur Bradley, Elettra Stimilli
E-book
9,60 €