Accetto tutto. La vita attraverso gli scritti

Par : Ilaria Meoli, Maurizio Gronchi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages356
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7229-975-3
  • EAN9788872299753
  • Date de parution04/05/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEdizioni OCD

Résumé

"Accetto tutto" sono state le ultime parole di suor Ilaria Meoli dopo l'incidente stradale che l'ha portata alla morte. Raccontata in un diario c'è l'esperienza di una carmelitana di santa Teresa di Torino, medico in Africa, pronta a spendersi in ogni situazione della vita. Ilaria trascrive i pensieri scaturiti dal dialogo interiore con Gesù Cristo, con se stessa e con gli altri, alla ricerca di un impegnativo equilibrio, nella permanente oscillazione tra introspezione e comunicazione, solitudine e compagnia, vita religiosa e professione medica, comunità e missione.
Entusiasmo e paura, potente desiderio di donarsi e timore della propria inadeguatezza, dedizione generosa e stanchezza fisica: questi gli accenti ricorrenti che rivelano il suo animo appassionato e inquieto, proprio di una donna del nostro tempo che non ha rinunciato a impegnarsi in modo completo ed esigentissimo, in Italia come in Africa. I testi inediti di Ilaria sono stati raccolti da Maurizio Gronchi, che li ha suddivisi in tre sezioni:.
i dialoghi interiori, disseminati in fogli sparsi (giugno 1992 - luglio 1994; aprile 1997 - settembre 1998; alcuni appunti senza data);. il diario, scritto di notte o davanti al tabernacolo, composto da tre fitti quaderni (ottobre 1999 - gennaio 2004);. l'epistolario (dicembre 1993 - gennaio 2007), costituito da lettere varie: a Maurizio Gronchi, alla sorella Simona, ai genitori, al fratello Valerio e famiglia, alle consorelle, agli amici..
un saggio sull'esperienza spirituale del dolore.
"Accetto tutto" sono state le ultime parole di suor Ilaria Meoli dopo l'incidente stradale che l'ha portata alla morte. Raccontata in un diario c'è l'esperienza di una carmelitana di santa Teresa di Torino, medico in Africa, pronta a spendersi in ogni situazione della vita. Ilaria trascrive i pensieri scaturiti dal dialogo interiore con Gesù Cristo, con se stessa e con gli altri, alla ricerca di un impegnativo equilibrio, nella permanente oscillazione tra introspezione e comunicazione, solitudine e compagnia, vita religiosa e professione medica, comunità e missione.
Entusiasmo e paura, potente desiderio di donarsi e timore della propria inadeguatezza, dedizione generosa e stanchezza fisica: questi gli accenti ricorrenti che rivelano il suo animo appassionato e inquieto, proprio di una donna del nostro tempo che non ha rinunciato a impegnarsi in modo completo ed esigentissimo, in Italia come in Africa. I testi inediti di Ilaria sono stati raccolti da Maurizio Gronchi, che li ha suddivisi in tre sezioni:.
i dialoghi interiori, disseminati in fogli sparsi (giugno 1992 - luglio 1994; aprile 1997 - settembre 1998; alcuni appunti senza data);. il diario, scritto di notte o davanti al tabernacolo, composto da tre fitti quaderni (ottobre 1999 - gennaio 2004);. l'epistolario (dicembre 1993 - gennaio 2007), costituito da lettere varie: a Maurizio Gronchi, alla sorella Simona, ai genitori, al fratello Valerio e famiglia, alle consorelle, agli amici..
un saggio sull'esperienza spirituale del dolore.