A View from a Hill - Una veduta dalla collina
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-88240-08-4
- EAN9788888240084
- Date de parution13/09/2012
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille317 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurLa biblioteca di Repubblica-L'Es...
Résumé
La versione ebook della fortunata collana Short Stories permette al lettore un'inedita esperienza di lettura, passando dal testo in lingua originale al testo in italiano in un rapido click e ascoltando il racconto attraverso l'audio in italiano e in inglese. A View from a Hill, nona uscita della serie 2012 di Short Stories, è un racconto di Montague Rhodes James particolarmente significativo del modo di procedere dello scrittore.
Si comincia con una delle situazioni più comuni in narrazioni del genere: un giovane accademico di nome Fanshawe va a trovare nella sua dimora di campagna un collega più anziano. L'arrivo di Fanshawe è all'insegna dei convenevoli e delle cerimonie, così come l'avvio per una passeggiata nei dintorni. Ma Fanshawe chiede un binocolo e Richards, tale il nome del più anziano, lo accontenta a malincuore: l'unico binocolo che ha in casa è un attrezzo vecchio e pesantissimo, avuto da un certo Baxter, ora morto, che si dilettava di archeologia e di ricerche esoteriche.
Comunque Fanshawe se lo accolla e intraprende la scalata di una collina. Giunto in cima, punta il binocolo e vede un campanile, una radura con una forca in mezzo, e varie altre cose, che però Richards dichiara inesistenti. Ma il giovane insiste e il giorno dopo decide di andare in bicicletta in quei luoghi che ha visto solo da lontano, per verificare...
Si comincia con una delle situazioni più comuni in narrazioni del genere: un giovane accademico di nome Fanshawe va a trovare nella sua dimora di campagna un collega più anziano. L'arrivo di Fanshawe è all'insegna dei convenevoli e delle cerimonie, così come l'avvio per una passeggiata nei dintorni. Ma Fanshawe chiede un binocolo e Richards, tale il nome del più anziano, lo accontenta a malincuore: l'unico binocolo che ha in casa è un attrezzo vecchio e pesantissimo, avuto da un certo Baxter, ora morto, che si dilettava di archeologia e di ricerche esoteriche.
Comunque Fanshawe se lo accolla e intraprende la scalata di una collina. Giunto in cima, punta il binocolo e vede un campanile, una radura con una forca in mezzo, e varie altre cose, che però Richards dichiara inesistenti. Ma il giovane insiste e il giorno dopo decide di andare in bicicletta in quei luoghi che ha visto solo da lontano, per verificare...
La versione ebook della fortunata collana Short Stories permette al lettore un'inedita esperienza di lettura, passando dal testo in lingua originale al testo in italiano in un rapido click e ascoltando il racconto attraverso l'audio in italiano e in inglese. A View from a Hill, nona uscita della serie 2012 di Short Stories, è un racconto di Montague Rhodes James particolarmente significativo del modo di procedere dello scrittore.
Si comincia con una delle situazioni più comuni in narrazioni del genere: un giovane accademico di nome Fanshawe va a trovare nella sua dimora di campagna un collega più anziano. L'arrivo di Fanshawe è all'insegna dei convenevoli e delle cerimonie, così come l'avvio per una passeggiata nei dintorni. Ma Fanshawe chiede un binocolo e Richards, tale il nome del più anziano, lo accontenta a malincuore: l'unico binocolo che ha in casa è un attrezzo vecchio e pesantissimo, avuto da un certo Baxter, ora morto, che si dilettava di archeologia e di ricerche esoteriche.
Comunque Fanshawe se lo accolla e intraprende la scalata di una collina. Giunto in cima, punta il binocolo e vede un campanile, una radura con una forca in mezzo, e varie altre cose, che però Richards dichiara inesistenti. Ma il giovane insiste e il giorno dopo decide di andare in bicicletta in quei luoghi che ha visto solo da lontano, per verificare...
Si comincia con una delle situazioni più comuni in narrazioni del genere: un giovane accademico di nome Fanshawe va a trovare nella sua dimora di campagna un collega più anziano. L'arrivo di Fanshawe è all'insegna dei convenevoli e delle cerimonie, così come l'avvio per una passeggiata nei dintorni. Ma Fanshawe chiede un binocolo e Richards, tale il nome del più anziano, lo accontenta a malincuore: l'unico binocolo che ha in casa è un attrezzo vecchio e pesantissimo, avuto da un certo Baxter, ora morto, che si dilettava di archeologia e di ricerche esoteriche.
Comunque Fanshawe se lo accolla e intraprende la scalata di una collina. Giunto in cima, punta il binocolo e vede un campanile, una radura con una forca in mezzo, e varie altre cose, che però Richards dichiara inesistenti. Ma il giovane insiste e il giorno dopo decide di andare in bicicletta in quei luoghi che ha visto solo da lontano, per verificare...