50 Giochi Teatrali per la comunicazione e la relazione.

Par : Roberta Borgato, Samantha Gamberini, Paolo Vergnani, ADV Assessment Lab
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6763-102-5
  • EAN9788867631025
  • Date de parution25/07/2014
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille442 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEdizioni FS

Résumé

I giochi presenti in questo volume sono esercizi sulla comunicazione verbale e non verbale contribuiscono a far acquisire o ad affinare la capacità di gestire gli aspetti di gestione della comunicazione in modo esperienziale. Essi contribuiscono ad aumentare l'efficacia didattica qualora l'obiettivo sia un utilizzo consapevole della comunicazione non verbale e consentono di rafforzare e rendere più efficace la comunicazione verbale.
Hanno anche l'obiettivo di rendere più efficace l'interazione tra persone dato che stimolano la capacità di rispondere prontamente e con consapevolezza, riconoscendo ed evitando gli automatismi e consentendo la ristrutturazione delle proprie risposte verbali e non verbali.
I giochi presenti in questo volume sono esercizi sulla comunicazione verbale e non verbale contribuiscono a far acquisire o ad affinare la capacità di gestire gli aspetti di gestione della comunicazione in modo esperienziale. Essi contribuiscono ad aumentare l'efficacia didattica qualora l'obiettivo sia un utilizzo consapevole della comunicazione non verbale e consentono di rafforzare e rendere più efficace la comunicazione verbale.
Hanno anche l'obiettivo di rendere più efficace l'interazione tra persone dato che stimolano la capacità di rispondere prontamente e con consapevolezza, riconoscendo ed evitando gli automatismi e consentendo la ristrutturazione delle proprie risposte verbali e non verbali.