« Emily non credeva al dialogo. Il suo amore fu per la Natura, Dio e gli animali. Per loro spiega la sua parola poetica - segreta, cantante, univoca.
La sua poesia è privata. Difficile a chi legge ritrovarvi se stesso o la propria esperienza; più segreta di un canto mistico che coinvolge ogni esperienza mistica, di una confessione che condivide tutte le colpe, non è stata scritta per nessuno ».
Ginevra Bompiani
Emily Brontë (1818-1848) è una scrittrice e poetessa inglese, autrice di un unico romanzo, Cime tempestose, considerato un capolavoro della letterature inglese.
Traduzione di Ginevra Bompiani
« Emily non credeva al dialogo. Il suo amore fu per la Natura, Dio e gli animali. Per loro spiega la sua parola poetica - segreta, cantante, univoca.
La sua poesia è privata. Difficile a chi legge ritrovarvi se stesso o la propria esperienza; più segreta di un canto mistico che coinvolge ogni esperienza mistica, di una confessione che condivide tutte le colpe, non è stata scritta per nessuno ».
Ginevra Bompiani
Emily Brontë (1818-1848) è una scrittrice e poetessa inglese, autrice di un unico romanzo, Cime tempestose, considerato un capolavoro della letterature inglese.
Traduzione di Ginevra Bompiani