180 Casi Risolti in Linguaggio DAX. POWER BI: CASI RISOLTI, #1
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN8223087021
- EAN9798223087021
- Date de parution06/01/2024
- Protection num.pas de protection
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurDraft2Digital
Résumé
La guida include un file Power BI scaricabile per poter lavorare e sperimentare con il codice. Questa guida completa è destinata a risolvere rapidamente i problemi più comuni che si possono incontrare quando si esegue una modellazione da zero in POWER BI. Grazie al suo utilizzo, si intende evitare di spendere numerose ore nello sviluppo e nel codice mal scritto (non ottimizzato) che genera gravi bug.
Il risultato di questa guida è una base di conoscenze che ci guida a trovare il codice DAX di cui abbiamo bisogno o a generarlo da soli. In essa troverete la risoluzione dello stesso caso da diverse prospettive applicando le diverse FUNZIONI E LE COMBINAZIONI TRA DI ESSE, in modo da poter trovare la migliore che si adatta alle esigenze del progetto. Durante la lettura di questa guida, imparerete: : Utilizzare e combinare le FUNZIONI nel linguaggio DAX.
Creare codice utilizzando una sintassi più pulita. Acquisire uno stile di sviluppo agile. Se volete approfondire la programmazione DAX, questa guida vi aiuterà a scrivere il codice in modo pulito e ottimale.
Il risultato di questa guida è una base di conoscenze che ci guida a trovare il codice DAX di cui abbiamo bisogno o a generarlo da soli. In essa troverete la risoluzione dello stesso caso da diverse prospettive applicando le diverse FUNZIONI E LE COMBINAZIONI TRA DI ESSE, in modo da poter trovare la migliore che si adatta alle esigenze del progetto. Durante la lettura di questa guida, imparerete: : Utilizzare e combinare le FUNZIONI nel linguaggio DAX.
Creare codice utilizzando una sintassi più pulita. Acquisire uno stile di sviluppo agile. Se volete approfondire la programmazione DAX, questa guida vi aiuterà a scrivere il codice in modo pulito e ottimale.
La guida include un file Power BI scaricabile per poter lavorare e sperimentare con il codice. Questa guida completa è destinata a risolvere rapidamente i problemi più comuni che si possono incontrare quando si esegue una modellazione da zero in POWER BI. Grazie al suo utilizzo, si intende evitare di spendere numerose ore nello sviluppo e nel codice mal scritto (non ottimizzato) che genera gravi bug.
Il risultato di questa guida è una base di conoscenze che ci guida a trovare il codice DAX di cui abbiamo bisogno o a generarlo da soli. In essa troverete la risoluzione dello stesso caso da diverse prospettive applicando le diverse FUNZIONI E LE COMBINAZIONI TRA DI ESSE, in modo da poter trovare la migliore che si adatta alle esigenze del progetto. Durante la lettura di questa guida, imparerete: : Utilizzare e combinare le FUNZIONI nel linguaggio DAX.
Creare codice utilizzando una sintassi più pulita. Acquisire uno stile di sviluppo agile. Se volete approfondire la programmazione DAX, questa guida vi aiuterà a scrivere il codice in modo pulito e ottimale.
Il risultato di questa guida è una base di conoscenze che ci guida a trovare il codice DAX di cui abbiamo bisogno o a generarlo da soli. In essa troverete la risoluzione dello stesso caso da diverse prospettive applicando le diverse FUNZIONI E LE COMBINAZIONI TRA DI ESSE, in modo da poter trovare la migliore che si adatta alle esigenze del progetto. Durante la lettura di questa guida, imparerete: : Utilizzare e combinare le FUNZIONI nel linguaggio DAX.
Creare codice utilizzando una sintassi più pulita. Acquisire uno stile di sviluppo agile. Se volete approfondire la programmazione DAX, questa guida vi aiuterà a scrivere il codice in modo pulito e ottimale.