Luca Baranelli

Dernière sortie

Una stanza all'Einaudi

L'Einaudi e` stata la piu` importante casa editrice italiana del Novecento. Nelle sue stanze hanno lavorato Cesare Pavese, Italo Calvino, Natalia Ginzburg. Li` hanno discusso programmi editoriali Primo Levi, Norberto Bobbio, Franco Venturi, Gianfranco Contini, per citare solo alcuni dei grandi nomi che hanno frequentato gli uffici di via Biancamano. Luca Baranelli e Francesco Ciafaloni - due semplici redattori tra gli anni '60 e gli anni '80 - sono stati testimoni di quelle vicende e amici di alcuni dei protagonisti.
In queste pagine rievocano due decenni di storia della casa editrice e alcuni dei momenti piu` drammatici: dal « caso Fofi » che spacco` in due la casa editrice nel 1963, alla crisi del 1983 che porto` l'Einaudi all'amministrazione straordinaria e al fallimento di quel grandioso progetto. Una lunga conversazione con Alberto Saibene approfondisce aspetti finora trascurati delle vicende einaudiane: il funzionamento della macchina editoriale, la posizione politica della casa editrice negli anni a cavallo del '68, l'istinto editoriale unito all'arte del comando di Giulio Einaudi.
Una ricca iconografia, perlopiu` inedita, completa il volume.
L'Einaudi e` stata la piu` importante casa editrice italiana del Novecento. Nelle sue stanze hanno lavorato Cesare Pavese, Italo Calvino, Natalia Ginzburg. Li` hanno discusso programmi editoriali Primo Levi, Norberto Bobbio, Franco Venturi, Gianfranco Contini, per citare solo alcuni dei grandi nomi che hanno frequentato gli uffici di via Biancamano. Luca Baranelli e Francesco Ciafaloni - due semplici redattori tra gli anni '60 e gli anni '80 - sono stati testimoni di quelle vicende e amici di alcuni dei protagonisti.
In queste pagine rievocano due decenni di storia della casa editrice e alcuni dei momenti piu` drammatici: dal « caso Fofi » che spacco` in due la casa editrice nel 1963, alla crisi del 1983 che porto` l'Einaudi all'amministrazione straordinaria e al fallimento di quel grandioso progetto. Una lunga conversazione con Alberto Saibene approfondisce aspetti finora trascurati delle vicende einaudiane: il funzionamento della macchina editoriale, la posizione politica della casa editrice negli anni a cavallo del '68, l'istinto editoriale unito all'arte del comando di Giulio Einaudi.
Una ricca iconografia, perlopiu` inedita, completa il volume.
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Les livres de Luca Baranelli

Una stanza all'Einaudi
Luca Baranelli, Francesco Ciafaloni, Alberto Saibene
E-book
3,99 €
Image Placeholder
Luca Baranelli, Ernesto Ferrero
14,20 €