- Accueil /
- Jean Balsamo
Jean Balsamo

Dernière sortie
Quel che resta di un naufragio
Nonostante la leggenda nera di Pietro Aretino pornografo, ateo e flagello dei principi abbia acquisito sin dalla prima modernità la rilevanza di un mito di dimensioni sovranazionali, la ricezione fuori d'Italia di uno tra gli autori più controversi della letteratura europea resta una questione aperta. Continuano a non esistere studi generali sull'argomento, e ancor più frammentaria è la documentazione che riguarda la "fortuna concreta", la reale circolazione e l'effettiva fruizione dei suoi testi da parte del lettorato d'oltralpe.
Questo libro, che prende in esame, censendoli, i più di 460 esemplari delle edizioni cinqueseicentesche delle opere aretiniane oggi conservati nelle biblioteche di Francia e osserva le tracce di lettura lasciate dai loro possessori, intende contribuire a colmare questa lacuna. Si rivolge dunque, oltre che agli studiosi di letteratura italiana e francese, agli storici del libro e della lettura, ma anche ai conservatori dei fondi antichi e ai collezionisti privati, presso i quali la produzione dell'autore toscano non ha mai smesso di costituire un oggetto degno di attenzione.
Questo libro, che prende in esame, censendoli, i più di 460 esemplari delle edizioni cinqueseicentesche delle opere aretiniane oggi conservati nelle biblioteche di Francia e osserva le tracce di lettura lasciate dai loro possessori, intende contribuire a colmare questa lacuna. Si rivolge dunque, oltre che agli studiosi di letteratura italiana e francese, agli storici del libro e della lettura, ma anche ai conservatori dei fondi antichi e ai collezionisti privati, presso i quali la produzione dell'autore toscano non ha mai smesso di costituire un oggetto degno di attenzione.
Nonostante la leggenda nera di Pietro Aretino pornografo, ateo e flagello dei principi abbia acquisito sin dalla prima modernità la rilevanza di un mito di dimensioni sovranazionali, la ricezione fuori d'Italia di uno tra gli autori più controversi della letteratura europea resta una questione aperta. Continuano a non esistere studi generali sull'argomento, e ancor più frammentaria è la documentazione che riguarda la "fortuna concreta", la reale circolazione e l'effettiva fruizione dei suoi testi da parte del lettorato d'oltralpe.
Questo libro, che prende in esame, censendoli, i più di 460 esemplari delle edizioni cinqueseicentesche delle opere aretiniane oggi conservati nelle biblioteche di Francia e osserva le tracce di lettura lasciate dai loro possessori, intende contribuire a colmare questa lacuna. Si rivolge dunque, oltre che agli studiosi di letteratura italiana e francese, agli storici del libro e della lettura, ma anche ai conservatori dei fondi antichi e ai collezionisti privati, presso i quali la produzione dell'autore toscano non ha mai smesso di costituire un oggetto degno di attenzione.
Questo libro, che prende in esame, censendoli, i più di 460 esemplari delle edizioni cinqueseicentesche delle opere aretiniane oggi conservati nelle biblioteche di Francia e osserva le tracce di lettura lasciate dai loro possessori, intende contribuire a colmare questa lacuna. Si rivolge dunque, oltre che agli studiosi di letteratura italiana e francese, agli storici del libro e della lettura, ma anche ai conservatori dei fondi antichi e ai collezionisti privati, presso i quali la produzione dell'autore toscano non ha mai smesso di costituire un oggetto degno di attenzione.
Les livres de Jean Balsamo

Ma bibliothèque poétique. Quatrième partie, Contemporains et successeurs de Ronsard Tome 5, De Pasquier (suite) à Sorbin
Jean-Paul Barbier-Mueller
Grand Format
98,90 €

Les cours comme lieux de rencontre et d'élaboration des langues vernaculaires (1480-1620)
Jean Balsamo, Anna Kathrin Bleuler
31,65 €

Un prélat français de la Renaissance. Le cardinal de Lorraine entre Reims et l'Europe
Jean Balsamo, Thomas Nicklas, Bruno Restif
49,50 €

79,90 €

Poètes, princes & collectionneurs. Mélanges offerts à Jean-Paul Barbier-Mueller
Nicolas Ducimetière, Michel Jeanneret, Jean Balsamo
Grand Format
110,25 €

76,00 €

61,00 €

Du Bellay et ses sonnets romains. Etudes sur les Regrets et les Antiquitez de Rome
Yvonne Bellenger
Grand Format
19,00 €




80,07 €


96,09 €



29,00 €