- Accueil /
- Maria Argenti
Maria Argenti

Dernière sortie
Contemporaneo ancestrale
Dibattito
Bart Lootsma, The Ancestral Modern: Sublime and Melancholiac
Peter G. Rowe, Shan Shui Hwa as a Reflection of the Contemporary Ancestral
Roberto Pasini, Mitopoiesi del chiaro di luna nell'opera di Kengo Kuma
Antonio De Rossi, Manipolazioni, disvelamenti, metasemie tra ancestrale e contemporaneo montano
Michele Montemurro, Reinvenzione del topos. La riconfigurazione critica delle topografie nei luoghi dell'antico
Fabrizio F.
V. Arrigoni, Contemporaneo, ancestrale (una via) Ricerche Alberto Bologna, Xu Tiantian e lo spazio primordiale nelle viscere della roccia. Tre cave nello Zhejiang, Cina Caterina Padoa Schioppa, Il silenzio della trasformazione in Zhang Ke Shunichiro Higashi, Kokage-gumo Temporary Pavilion: Tracing Ishigami's Design Approach through the Notions of "Actuality" and "Permeation" Maria Argenti, Passi misurati.
Connessioni e spazi aperti per la città di Bastia Michelangelo Russo, Le sfide della continuità: il National Museum of Art di Oslo Patrizia Mello, Architettura e cultura del luogo. Il Wadden Sea Centre di Dorte Mandrup in Danimarca Maarit Ströbele, La città-natura nei suburbia svizzeri. Il parco Attisholz Süd Demetra Katsota, Konstantinos Petrakos, "yposkafo." Charting the Contemporary "Pirate" Mode of Architectural Construction
V. Arrigoni, Contemporaneo, ancestrale (una via) Ricerche Alberto Bologna, Xu Tiantian e lo spazio primordiale nelle viscere della roccia. Tre cave nello Zhejiang, Cina Caterina Padoa Schioppa, Il silenzio della trasformazione in Zhang Ke Shunichiro Higashi, Kokage-gumo Temporary Pavilion: Tracing Ishigami's Design Approach through the Notions of "Actuality" and "Permeation" Maria Argenti, Passi misurati.
Connessioni e spazi aperti per la città di Bastia Michelangelo Russo, Le sfide della continuità: il National Museum of Art di Oslo Patrizia Mello, Architettura e cultura del luogo. Il Wadden Sea Centre di Dorte Mandrup in Danimarca Maarit Ströbele, La città-natura nei suburbia svizzeri. Il parco Attisholz Süd Demetra Katsota, Konstantinos Petrakos, "yposkafo." Charting the Contemporary "Pirate" Mode of Architectural Construction
Dibattito
Bart Lootsma, The Ancestral Modern: Sublime and Melancholiac
Peter G. Rowe, Shan Shui Hwa as a Reflection of the Contemporary Ancestral
Roberto Pasini, Mitopoiesi del chiaro di luna nell'opera di Kengo Kuma
Antonio De Rossi, Manipolazioni, disvelamenti, metasemie tra ancestrale e contemporaneo montano
Michele Montemurro, Reinvenzione del topos. La riconfigurazione critica delle topografie nei luoghi dell'antico
Fabrizio F.
V. Arrigoni, Contemporaneo, ancestrale (una via) Ricerche Alberto Bologna, Xu Tiantian e lo spazio primordiale nelle viscere della roccia. Tre cave nello Zhejiang, Cina Caterina Padoa Schioppa, Il silenzio della trasformazione in Zhang Ke Shunichiro Higashi, Kokage-gumo Temporary Pavilion: Tracing Ishigami's Design Approach through the Notions of "Actuality" and "Permeation" Maria Argenti, Passi misurati.
Connessioni e spazi aperti per la città di Bastia Michelangelo Russo, Le sfide della continuità: il National Museum of Art di Oslo Patrizia Mello, Architettura e cultura del luogo. Il Wadden Sea Centre di Dorte Mandrup in Danimarca Maarit Ströbele, La città-natura nei suburbia svizzeri. Il parco Attisholz Süd Demetra Katsota, Konstantinos Petrakos, "yposkafo." Charting the Contemporary "Pirate" Mode of Architectural Construction
V. Arrigoni, Contemporaneo, ancestrale (una via) Ricerche Alberto Bologna, Xu Tiantian e lo spazio primordiale nelle viscere della roccia. Tre cave nello Zhejiang, Cina Caterina Padoa Schioppa, Il silenzio della trasformazione in Zhang Ke Shunichiro Higashi, Kokage-gumo Temporary Pavilion: Tracing Ishigami's Design Approach through the Notions of "Actuality" and "Permeation" Maria Argenti, Passi misurati.
Connessioni e spazi aperti per la città di Bastia Michelangelo Russo, Le sfide della continuità: il National Museum of Art di Oslo Patrizia Mello, Architettura e cultura del luogo. Il Wadden Sea Centre di Dorte Mandrup in Danimarca Maarit Ströbele, La città-natura nei suburbia svizzeri. Il parco Attisholz Süd Demetra Katsota, Konstantinos Petrakos, "yposkafo." Charting the Contemporary "Pirate" Mode of Architectural Construction
Les livres de Maria Argenti

Sacro contemporaneo. Rassegna di Architettura e Urbanistica Anno LVII, numero 166, gennaio-aprile 2022
Aa.vv., Maria Argenti, Maura Percoco
E-book
9,60 €

Sacro contemporaneo. Rassegna di Architettura e Urbanistica Anno LVII, numero 166, gennaio-aprile 2022
Aa.vv., Maria Argenti, Maura Percoco
E-book
9,60 €

9,60 €

9,60 €

Abitare il futuro. Visioni dalla 17. Biennale di Architettura. Anno LVI, numero 164, maggio-agosto 2021
Aa.vv., Maria Argenti, Fabrizio Toppetti
E-book
9,60 €

Abitare il futuro. Visioni dalla 17. Biennale di Architettura. Anno LVI, numero 164, maggio-agosto 2021
Aa.vv., Maria Argenti, Fabrizio Toppetti
E-book
9,60 €

Vivere, abitare, condividere. Anno LV, numero 161, maggio-agosto 2020
Aa.vv., Maria Argenti, Sergio Martín Blas
E-book
9,60 €

Vivere, abitare, condividere. Anno LV, numero 161, maggio-agosto 2020
Aa.vv., Maria Argenti, Sergio Martín Blas
E-book
9,60 €

Dalla 16. Biennale di Architettura. RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Anno LIII, numero 155, maggio-agosto 2018
Aa.vv., Fabrizio Toppetti, Maria Argenti
E-book
10,40 €

Dalla 16. Biennale di Architettura. RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Anno LIII, numero 155, maggio-agosto 2018
Aa.vv., Fabrizio Toppetti, Maria Argenti
E-book
10,40 €

Architetture iberiche. RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Anno L, numero 147
Aa.vv., Maria Argenti, Fabrizio Toppetti
E-book
10,40 €

Architetture iberiche. RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Anno L, numero 147
Aa.vv., Maria Argenti, Fabrizio Toppetti
E-book
10,40 €