Fiorenzo Pilla

Dernière sortie

Videogioco: femminile, plurale

"Videogioco: Femminile, Plurale" esplora il significativo e costante contributo delle donne all'interno dell'industria videoludica, un contesto tradizionalmente dominato da una cultura nerd maschile, con la dichiarata intenzione di far emergere il valore connesso alla presenza e all'impatto del "femminile", in senso esteso, sull'intero settore. Dalle pioniere degli albori tecnologici alle eroine digitali che sfidano gli stereotipi proponendo personaggi complessi e sfaccettati, passando per le streamer e le pro player, il testo getta una nuova luce su decenni di storia del videogioco, grazie a un'analisi delle dinamiche di genere legate al contesto e di come queste abbiano influenzato, e continuino a influenzare, la cultura videoludica e le sue comunità. Attraverso studi di casi specifici e l'unione di competenze trasversali, il libro offre una visione approfondita dei progressi compiuti verso una maggiore inclusione e rappresentazione femminile, evidenziando, al contempo, i lati oscuri e discriminanti che ancora oggi infestano il mondo del gaming.
Con un approccio equilibrato e informativo, il libro si rivolge a studiosi, professionisti del settore e appassionati, desiderosi di approfondire il ruolo delle donne nell'industria, nelle storie e nella cultura che ruota attorno ai videogiochi.
"Videogioco: Femminile, Plurale" esplora il significativo e costante contributo delle donne all'interno dell'industria videoludica, un contesto tradizionalmente dominato da una cultura nerd maschile, con la dichiarata intenzione di far emergere il valore connesso alla presenza e all'impatto del "femminile", in senso esteso, sull'intero settore. Dalle pioniere degli albori tecnologici alle eroine digitali che sfidano gli stereotipi proponendo personaggi complessi e sfaccettati, passando per le streamer e le pro player, il testo getta una nuova luce su decenni di storia del videogioco, grazie a un'analisi delle dinamiche di genere legate al contesto e di come queste abbiano influenzato, e continuino a influenzare, la cultura videoludica e le sue comunità. Attraverso studi di casi specifici e l'unione di competenze trasversali, il libro offre una visione approfondita dei progressi compiuti verso una maggiore inclusione e rappresentazione femminile, evidenziando, al contempo, i lati oscuri e discriminanti che ancora oggi infestano il mondo del gaming.
Con un approccio equilibrato e informativo, il libro si rivolge a studiosi, professionisti del settore e appassionati, desiderosi di approfondire il ruolo delle donne nell'industria, nelle storie e nella cultura che ruota attorno ai videogiochi.
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Les livres de Fiorenzo Pilla

Videogioco: femminile, plurale
Fabrizia Malgieri, Fiorenzo Pilla, Tiziana Pirola, Lorena Rao
E-book
8,99 €
Uno, nessuno, ChatGPT
Fiorenzo Pilla, Giulio Cupini, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Rossella Dolce
E-book
6,99 €
Love, Sex & Web
Rossella Dolce, Marvi Santamaria, Fiorenzo Pilla
E-book
4,99 €
Love, Sex & Web
Rossella Dolce, Marvi Santamaria, Fiorenzo Pilla
E-book
4,99 €
Il Web che odia le donne
Fiorenzo Pilla, Rossella Dolce
E-book
4,99 €
Il Web che odia le donne
Fiorenzo Pilla, Rossella Dolce
E-book
4,99 €
Digital Love
Raimondo Aiello, Rossella Dolce, Fiorenzo Pilla
E-book
4,99 €
Digital Love
Raimondo Aiello, Rossella Dolce, Fiorenzo Pilla
E-book
4,99 €
Social Family
Marco Giacomello, Rossella Dolce, Fiorenzo Pilla
E-book
4,99 €
Social Family
Marco Giacomello, Rossella Dolce, Fiorenzo Pilla
E-book
4,99 €
Io digitale
Gabriele Falistocco, Marco Giacomello, Fiorenzo Pilla
E-book
2,99 €
Io digitale
Gabriele Falistocco, Marco Giacomello, Fiorenzo Pilla
E-book
2,99 €