Tito Schiva

Dernière sortie

Covid 19. Un esperimento fallito?

Nel futuro i germi potranno essere programmati non solo per uccidere ma anche per manipolare tutti i processi vitali. Aspetti cognitivi, sviluppo, riproduzione, ed altro. Essi sarebbero in breve capaci di dare il potere di cambiare il significatodi essere umani. Ciò pone una preoccupante domanda: potrà qualcuno in un futuro non distante usare questo potere per tentare di rendere schiavi gli altri? Tito Schiva, genetista già Direttore dell'ISF di Sanremo, consulente FAO, delegato MiPAF per i brevetti, autore dell'Enciclopedia Treccani, ha pubblicato numerosi libri divulgativi tra i quali "Mario Calvino un rivoluzionario tra le piante", "OGM, un'altra prospettiva: il lato oscuro dei brevetti" e "Il giardino scomparso".
Citato su "Nature" e "Science Journal", vive a Bordighera in un giardino storico dove colleziona piante non comuni.
Nel futuro i germi potranno essere programmati non solo per uccidere ma anche per manipolare tutti i processi vitali. Aspetti cognitivi, sviluppo, riproduzione, ed altro. Essi sarebbero in breve capaci di dare il potere di cambiare il significatodi essere umani. Ciò pone una preoccupante domanda: potrà qualcuno in un futuro non distante usare questo potere per tentare di rendere schiavi gli altri? Tito Schiva, genetista già Direttore dell'ISF di Sanremo, consulente FAO, delegato MiPAF per i brevetti, autore dell'Enciclopedia Treccani, ha pubblicato numerosi libri divulgativi tra i quali "Mario Calvino un rivoluzionario tra le piante", "OGM, un'altra prospettiva: il lato oscuro dei brevetti" e "Il giardino scomparso".
Citato su "Nature" e "Science Journal", vive a Bordighera in un giardino storico dove colleziona piante non comuni.
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Les livres de Tito Schiva

Retrouvez les livres de Tito Schiva dans les rayons suivants