Il volume è una guida pratica sull'applicazione della Legge 104/92 in azienda, riferimento legislativo fondante "per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap ". Gli autori offrono un quadro completo ed esaustivo della Legge nonché delle ripercussioni della stessa su azienda e dipendenti. Partendo dalla normativa vigente vengono presi in esame gli aspetti del rapporto di lavoro, quelli previdenziali e le agevolazioni fiscali.
Il testo risulta utile per responsabili degli uffici HR delle aziende, per professionisti
che devono fornire consulenze specifiche in questa delicata materia nonché per coloro che vivono in prima persona la disabilità. Uno strumento autorevole per ogni titolare di azienda che voglia avere un'informazione chiara e completa sui diritti e doveri dei dipendenti ma, allo stesso tempo, anche per i lavoratori che vogliano avere la certezza di godere appieno delle opportunità che la Legge riserva loro.
L'edizione è aggiornata alle più recenti sentenze della Cassazione (2023), alla Legge di bilancio 2023, alle Circolari n. 24 e n. 28 del 2022 dell'Agenzia delle Entrate e alle Circolari Inps n. 36/22 e n. 39/23.
Il volume è una guida pratica sull'applicazione della Legge 104/92 in azienda, riferimento legislativo fondante "per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap ". Gli autori offrono un quadro completo ed esaustivo della Legge nonché delle ripercussioni della stessa su azienda e dipendenti. Partendo dalla normativa vigente vengono presi in esame gli aspetti del rapporto di lavoro, quelli previdenziali e le agevolazioni fiscali.
Il testo risulta utile per responsabili degli uffici HR delle aziende, per professionisti
che devono fornire consulenze specifiche in questa delicata materia nonché per coloro che vivono in prima persona la disabilità. Uno strumento autorevole per ogni titolare di azienda che voglia avere un'informazione chiara e completa sui diritti e doveri dei dipendenti ma, allo stesso tempo, anche per i lavoratori che vogliano avere la certezza di godere appieno delle opportunità che la Legge riserva loro.
L'edizione è aggiornata alle più recenti sentenze della Cassazione (2023), alla Legge di bilancio 2023, alle Circolari n. 24 e n. 28 del 2022 dell'Agenzia delle Entrate e alle Circolari Inps n. 36/22 e n. 39/23.