- Accueil /
- Gaetano Donizetti
Gaetano Donizetti

Dernière sortie
La sposa di Lammermoor - Lucia di Lammermoor
DAL LIBRO AL LIBRETTO -
Ambientato negli anni del regno della regina Anna (1702-1714) e ispirato a fatti realmente accaduti, il romanzo di Walter Scott "La sposa di Lammermoor" racconta il tragico amore tra Lucy Ashton e il nemico giurato della sua famiglia, Edgar Ravenswood, sullo sfondo di una Scozia tormentata da lotte politiche e faide familiari. La trama è alla base dell'opera "Lucia di Lammermoor" di Gaetano Donizetti, su libretto di Salvatore Cammarano.
L'opera andò in scena per la prima volta a Napoli nel 1835 ed è celebre in tutto il mondo soprattutto per la scena della follia: il momento in cui Lucia, innamorata di Edgardo ma obbligata a sposare il ricco Arturo, riappare durante la notte di nozze dopo aver ucciso lo sposo. Come il romanzo, anche l'opera è ricca di richiami gotici e tenebrosi: fonti maledette, apparizioni di fantasmi, torri in rovina e un cimitero dove Edgardo (ruolo tra i prediletti dai più grandi tenori, tra cui Caruso, Di Stefano, Domingo e Pavarotti), dopo aver appreso della morte di Lucia, si uccide.
Reso immortale da stelle del calibro di Maria Callas e Joan Sutherland, il ruolo di Lucia costituisce un'ardua sfida anche per il più agguerrito dei soprani.
L'opera andò in scena per la prima volta a Napoli nel 1835 ed è celebre in tutto il mondo soprattutto per la scena della follia: il momento in cui Lucia, innamorata di Edgardo ma obbligata a sposare il ricco Arturo, riappare durante la notte di nozze dopo aver ucciso lo sposo. Come il romanzo, anche l'opera è ricca di richiami gotici e tenebrosi: fonti maledette, apparizioni di fantasmi, torri in rovina e un cimitero dove Edgardo (ruolo tra i prediletti dai più grandi tenori, tra cui Caruso, Di Stefano, Domingo e Pavarotti), dopo aver appreso della morte di Lucia, si uccide.
Reso immortale da stelle del calibro di Maria Callas e Joan Sutherland, il ruolo di Lucia costituisce un'ardua sfida anche per il più agguerrito dei soprani.
DAL LIBRO AL LIBRETTO -
Ambientato negli anni del regno della regina Anna (1702-1714) e ispirato a fatti realmente accaduti, il romanzo di Walter Scott "La sposa di Lammermoor" racconta il tragico amore tra Lucy Ashton e il nemico giurato della sua famiglia, Edgar Ravenswood, sullo sfondo di una Scozia tormentata da lotte politiche e faide familiari. La trama è alla base dell'opera "Lucia di Lammermoor" di Gaetano Donizetti, su libretto di Salvatore Cammarano.
L'opera andò in scena per la prima volta a Napoli nel 1835 ed è celebre in tutto il mondo soprattutto per la scena della follia: il momento in cui Lucia, innamorata di Edgardo ma obbligata a sposare il ricco Arturo, riappare durante la notte di nozze dopo aver ucciso lo sposo. Come il romanzo, anche l'opera è ricca di richiami gotici e tenebrosi: fonti maledette, apparizioni di fantasmi, torri in rovina e un cimitero dove Edgardo (ruolo tra i prediletti dai più grandi tenori, tra cui Caruso, Di Stefano, Domingo e Pavarotti), dopo aver appreso della morte di Lucia, si uccide.
Reso immortale da stelle del calibro di Maria Callas e Joan Sutherland, il ruolo di Lucia costituisce un'ardua sfida anche per il più agguerrito dei soprani.
L'opera andò in scena per la prima volta a Napoli nel 1835 ed è celebre in tutto il mondo soprattutto per la scena della follia: il momento in cui Lucia, innamorata di Edgardo ma obbligata a sposare il ricco Arturo, riappare durante la notte di nozze dopo aver ucciso lo sposo. Come il romanzo, anche l'opera è ricca di richiami gotici e tenebrosi: fonti maledette, apparizioni di fantasmi, torri in rovina e un cimitero dove Edgardo (ruolo tra i prediletti dai più grandi tenori, tra cui Caruso, Di Stefano, Domingo e Pavarotti), dopo aver appreso della morte di Lucia, si uccide.
Reso immortale da stelle del calibro di Maria Callas e Joan Sutherland, il ruolo di Lucia costituisce un'ardua sfida anche per il più agguerrito dei soprani.
Les livres de Gaetano Donizetti

La sposa di Lammermoor - Lucia di Lammermoor. Romanzo e libretto d'opera
Walter Scott, Salvatore Cammarano, Gaetano Donizetti
E-book
1,99 €

2,49 €

2,49 €

Lucia von Lammermoor (Lucia di Lammermoor). Die Opern der Welt
Gaetano Donizetti, Salvatore Cammarano, Emilie Seidel
E-book
2,49 €

Maria von Rohan (Maria di Rohan). Die Opern der Welt
Gaetano Donizetti, Salvatore Cammarano, Emilie Seidel
E-book
2,49 €

Der Liebestrank (L'elisir d'amore). Die Opern der Welt
Gaetano Donizetti, Felice Romani, Johann Christoph Grünbaum
E-book
2,49 €

2,49 €