- Accueil /
- Cinzia Scarpino
Cinzia Scarpino

Dernière sortie
Anni Trenta alla sbarra
Gli anni Trenta: la crisi, la Grande Depressione, gli scioperi, Harlan Cinzia ScarpinoMiners Speak, i linciaggi, gli Scottsboro Boys, l'FBI di J. Edgar Hoover, i gangster movies, Alcatraz, la retorica di Franklin D. Roosevelt, ilNew Deal, la Farm Security Administration, il Wagner Act, la crisi traesecutivo e Corte Suprema, il giusrealismo. Gli anni Trenta: il libro foto-documentario, il romanzo proletario, il romanzo bottom-dogs, il romanzodel ghetto, il romanzo hard-boiled, i romanzi di John Steinbeck, William Faulkner, Nathanael West e John Dos Passos.
Gli anni Trenta, quindi, tra giustizia e letteratura. L'ipotesi di questo libro è che neglianni Trenta la rappresentazione letteraria delle categorie della leggepossa essere analizzata alla luce di una serie di analogie tra la ridefinizionedel patto sociale e la riscrittura del patto narrativo in sensopiù inclusivo. Gli anni Trenta, quindi, visti da lontano (con uno studioquantitativo) e da vicino (con un'analisi narratologica dei testi).
Gli anni Trenta, quindi, tra giustizia e letteratura. L'ipotesi di questo libro è che neglianni Trenta la rappresentazione letteraria delle categorie della leggepossa essere analizzata alla luce di una serie di analogie tra la ridefinizionedel patto sociale e la riscrittura del patto narrativo in sensopiù inclusivo. Gli anni Trenta, quindi, visti da lontano (con uno studioquantitativo) e da vicino (con un'analisi narratologica dei testi).
Gli anni Trenta: la crisi, la Grande Depressione, gli scioperi, Harlan Cinzia ScarpinoMiners Speak, i linciaggi, gli Scottsboro Boys, l'FBI di J. Edgar Hoover, i gangster movies, Alcatraz, la retorica di Franklin D. Roosevelt, ilNew Deal, la Farm Security Administration, il Wagner Act, la crisi traesecutivo e Corte Suprema, il giusrealismo. Gli anni Trenta: il libro foto-documentario, il romanzo proletario, il romanzo bottom-dogs, il romanzodel ghetto, il romanzo hard-boiled, i romanzi di John Steinbeck, William Faulkner, Nathanael West e John Dos Passos.
Gli anni Trenta, quindi, tra giustizia e letteratura. L'ipotesi di questo libro è che neglianni Trenta la rappresentazione letteraria delle categorie della leggepossa essere analizzata alla luce di una serie di analogie tra la ridefinizionedel patto sociale e la riscrittura del patto narrativo in sensopiù inclusivo. Gli anni Trenta, quindi, visti da lontano (con uno studioquantitativo) e da vicino (con un'analisi narratologica dei testi).
Gli anni Trenta, quindi, tra giustizia e letteratura. L'ipotesi di questo libro è che neglianni Trenta la rappresentazione letteraria delle categorie della leggepossa essere analizzata alla luce di una serie di analogie tra la ridefinizionedel patto sociale e la riscrittura del patto narrativo in sensopiù inclusivo. Gli anni Trenta, quindi, visti da lontano (con uno studioquantitativo) e da vicino (con un'analisi narratologica dei testi).
Les livres de Cinzia Scarpino

Americana. Storie e culture degli Stati Uniti dalla A alla Z
Mario Maffi Cinzia Schiavini, Cinzia Scarpino, Sostene Massimo Zangari
E-book
10,99 €

10,99 €