- Accueil /
- Vittorio Alfieri
Vittorio Alfieri

Dernière sortie
Antigone
Un'inclinazione intima e profonda conduce Alfieri alla tragedia: il suo temperamento conflittuale, la sua concezione eroica, appassionata e pessimistica della vita, il suo ideale di libertà politica e morale contro qualsiasi tirannide. La tragedia è, insomma, la proiezione diretta e necessaria della condizione drammatica dell'uomo e del poeta Alfieri. Priva di colpi di scena, di intrecci complicati, di mutamenti psicologici, la tragedia alfieriana è dominata dal protagonista, figura di scultorea potenza e prorompente energia.
Non fa eccezione l'Antigone, tragedia intensa e spesso cruenta. Frutto dell'incestuosa relazione tra Edipo e la madre di quest'ultimo Giocasta, sorella di Eteocle e Polinice, eredi designati al trono della città di Tebe dopo il ritiro del padre, Antigone assurge ad estremo baluardo della giustizia. È lei ad opporsi strenuamente al tiranno Creonte che ha dato il via ad una sanguinosa lotta. L'innocenza della ragazza si tramuterà in colpa e il dovere sacro di concedere una sepoltura diverrà imperdonabile delitto.
Non fa eccezione l'Antigone, tragedia intensa e spesso cruenta. Frutto dell'incestuosa relazione tra Edipo e la madre di quest'ultimo Giocasta, sorella di Eteocle e Polinice, eredi designati al trono della città di Tebe dopo il ritiro del padre, Antigone assurge ad estremo baluardo della giustizia. È lei ad opporsi strenuamente al tiranno Creonte che ha dato il via ad una sanguinosa lotta. L'innocenza della ragazza si tramuterà in colpa e il dovere sacro di concedere una sepoltura diverrà imperdonabile delitto.
Un'inclinazione intima e profonda conduce Alfieri alla tragedia: il suo temperamento conflittuale, la sua concezione eroica, appassionata e pessimistica della vita, il suo ideale di libertà politica e morale contro qualsiasi tirannide. La tragedia è, insomma, la proiezione diretta e necessaria della condizione drammatica dell'uomo e del poeta Alfieri. Priva di colpi di scena, di intrecci complicati, di mutamenti psicologici, la tragedia alfieriana è dominata dal protagonista, figura di scultorea potenza e prorompente energia.
Non fa eccezione l'Antigone, tragedia intensa e spesso cruenta. Frutto dell'incestuosa relazione tra Edipo e la madre di quest'ultimo Giocasta, sorella di Eteocle e Polinice, eredi designati al trono della città di Tebe dopo il ritiro del padre, Antigone assurge ad estremo baluardo della giustizia. È lei ad opporsi strenuamente al tiranno Creonte che ha dato il via ad una sanguinosa lotta. L'innocenza della ragazza si tramuterà in colpa e il dovere sacro di concedere una sepoltura diverrà imperdonabile delitto.
Non fa eccezione l'Antigone, tragedia intensa e spesso cruenta. Frutto dell'incestuosa relazione tra Edipo e la madre di quest'ultimo Giocasta, sorella di Eteocle e Polinice, eredi designati al trono della città di Tebe dopo il ritiro del padre, Antigone assurge ad estremo baluardo della giustizia. È lei ad opporsi strenuamente al tiranno Creonte che ha dato il via ad una sanguinosa lotta. L'innocenza della ragazza si tramuterà in colpa e il dovere sacro di concedere una sepoltura diverrà imperdonabile delitto.
Les livres de Vittorio Alfieri

7,90 €

14,00 €

14,90 €

18,50 €

19,50 €

20,00 €

22,00 €

16,50 €

16,00 €

31,50 €

9,50 €

22,00 €

28,00 €

16,00 €

11,50 €

29,00 €

24,50 €

28,50 €