Robert Mallet

Dernière sortie

Mussolini in Etiopia

La Grande guerra lasciò un segno profondo sull'Italia e sulla società italiana. L'Italia aveva nutrito l'ambizione di diventare una grande potenza e dopo la guerra la pace contribuì ad alimentare un'atmosfera di risentimento nazionale e di frustrazione, e questa a sua volta aprì le porte a Mussolini e al fascismo. Prima del conflitto i nazionalisti e gli interventisti di sinistra avevano sognato un'Italia unita e geopoliticamente autorevole, ma alla fine della guerra del 1915-1918 non si realizzò nulla di tutto ciò.
Al contrario, l'Italia cadde preda della recessione postbellica, di un malessere politico che sembrava incurabile e di un accordo di pace che non piaceva a nessuno. Comincia in questo scenario l'indagine storiografica sulla politica coloniale del regime fascista nel contesto europeo, indagata anche attraverso un'analisi della tortuosa natura delle relazioni tra il Partito Nazionale Fascista e il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, che si rivelò una componente essenziale del meccanismo di espansione italiana nell'Africa Orientale.
Il caso etiopico e la beffa vittoriosa di Benito Mussolini all'autorità della Società delle Nazioni inaugurarono una nuova oscura era nelle politiche mondiali, secondo dinamiche che anche oggi meritano un attento approfondimento.
La Grande guerra lasciò un segno profondo sull'Italia e sulla società italiana. L'Italia aveva nutrito l'ambizione di diventare una grande potenza e dopo la guerra la pace contribuì ad alimentare un'atmosfera di risentimento nazionale e di frustrazione, e questa a sua volta aprì le porte a Mussolini e al fascismo. Prima del conflitto i nazionalisti e gli interventisti di sinistra avevano sognato un'Italia unita e geopoliticamente autorevole, ma alla fine della guerra del 1915-1918 non si realizzò nulla di tutto ciò.
Al contrario, l'Italia cadde preda della recessione postbellica, di un malessere politico che sembrava incurabile e di un accordo di pace che non piaceva a nessuno. Comincia in questo scenario l'indagine storiografica sulla politica coloniale del regime fascista nel contesto europeo, indagata anche attraverso un'analisi della tortuosa natura delle relazioni tra il Partito Nazionale Fascista e il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, che si rivelò una componente essenziale del meccanismo di espansione italiana nell'Africa Orientale.
Il caso etiopico e la beffa vittoriosa di Benito Mussolini all'autorità della Società delle Nazioni inaugurarono una nuova oscura era nelle politiche mondiali, secondo dinamiche che anche oggi meritano un attento approfondimento.
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Les livres de Robert Mallet

Le Corbusier. Entretiens 1951-1962
Georges Charensol, Robert Mallet, Le Corbusier
Audiobook
15,99 €
Le mal de vivre
Aviva Hadjes, Robert Mallet, Bruno Durocher
E-book
6,49 €
Le mal de vivre
Aviva Hadjes, Robert Mallet, Bruno Durocher
E-book
6,49 €
Le parler picard
P. Narcy, Robert Emrik, Robert Mallet
E-book
5,99 €
Le bel Amiens
Collectif, Jean Estienne, François Vasselle, Robert Mallet
E-book
8,49 €
Bernanos
Michel Estève, Robert Mallet, Collectif
E-book
11,99 €
Bernanos
Michel Estève, Robert Mallet, Collectif
E-book
11,99 €
Pasternak
Jacqueline de Proyart, Robert Mallet
E-book
9,49 €
Pasternak
Jacqueline de Proyart, Robert Mallet
E-book
9,49 €
Céline
Marc Hanrez, Robert Mallet
E-book
11,99 €
Céline
Marc Hanrez, Robert Mallet
E-book
11,99 €
MAHAFALIENNES
Robert Mallet
E-book
6,99 €
MAHAFALIENNES
Robert Mallet
E-book
6,99 €
Jardins et paradis
Robert Mallet, André Bonin, Dominique Raoul-Duval
E-book
5,99 €