Alessandro Giarda

Dernière sortie

Malesia

Per la prima volta tradotto in Italia, il romanzo di Henri Fauconnier vincitore del premio Goncourt 1930 contiene le pagine più appassionate scritte da un occidentale sulla Malesia. Alla fine della Prima guerra mondiale, Lescale si imbarca per la Malesia. Qui ritrova Rolain, eccentrico proprietario di una piantagione di caucciù nel cuore della giungla che aveva conosciuto durante una notte in trincea.
Rolain assume Lescale come sovrintendente e lo introduce alla natura selvaggia e misteriosa della Malesia, alla sua cultura, alla sua poesia e alle diverse espressioni religiose, nonché a una forma di pensiero libera da preconcetti. La loro esistenza verrà però scossa dalla furia omicida del servitore malese di Rolain colto da amok. Un romanzo di formazione/emancipazione precursore dell'esistenzialismo, dove la scoperta della Malesia va di pari passo con la scoperta di sé, con la ricerca di un modo di "essere al mondo" fondato su valori alternativi a quelli dell'opprimente società europea.
La presente edizione è arricchita da una nota biografica sull'autore scritta dal figlio Roland e dal primo capitolo del seguito del romanzo mai pubblicato. Secondo lo scrittore Anthony Burgess: "Malesia è l'unico libro il cui autore abbia compreso i malesi".
Per la prima volta tradotto in Italia, il romanzo di Henri Fauconnier vincitore del premio Goncourt 1930 contiene le pagine più appassionate scritte da un occidentale sulla Malesia. Alla fine della Prima guerra mondiale, Lescale si imbarca per la Malesia. Qui ritrova Rolain, eccentrico proprietario di una piantagione di caucciù nel cuore della giungla che aveva conosciuto durante una notte in trincea.
Rolain assume Lescale come sovrintendente e lo introduce alla natura selvaggia e misteriosa della Malesia, alla sua cultura, alla sua poesia e alle diverse espressioni religiose, nonché a una forma di pensiero libera da preconcetti. La loro esistenza verrà però scossa dalla furia omicida del servitore malese di Rolain colto da amok. Un romanzo di formazione/emancipazione precursore dell'esistenzialismo, dove la scoperta della Malesia va di pari passo con la scoperta di sé, con la ricerca di un modo di "essere al mondo" fondato su valori alternativi a quelli dell'opprimente società europea.
La presente edizione è arricchita da una nota biografica sull'autore scritta dal figlio Roland e dal primo capitolo del seguito del romanzo mai pubblicato. Secondo lo scrittore Anthony Burgess: "Malesia è l'unico libro il cui autore abbia compreso i malesi".
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Les livres de Alessandro Giarda

Malesia
Henri Fauconnier, Alessandro Giarda
E-book
9,99 €
Immaginari
Victor Segalen, Alessandro Giarda
E-book
3,99 €
La Cina nel caos
Albert Londres, Alessandro Giarda
E-book
8,99 €
L'anarchico
Soth Polin, Patrick Deville, Alessandro Giarda
E-book
8,99 €
La valle dei rubini
Joseph Kessel, Alessandro Giarda
E-book
8,99 €
La finanza islamica
Kaouther Jouaber-Snoussi, Alessandro Giarda
E-book
7,99 €
Un barbaro in Asia
Henri Michaux, Alessandro Giarda
E-book
7,99 €
Le notti di Vladivostok
Christian Garcin, Alessandro Giarda
E-book
7,99 €
I silenzi di Federer
André Scala, Alessandro Giarda
E-book
6,99 €