- Accueil /
- Owen Wister
Owen Wister

Dernière sortie
Lady Baltimore
Pubblicato nel 1906, Lady Baltimore è il secondo romanzo più noto di Owen Wister, lo scrittore statunitense celebre soprattutto per The Virginian (1902), considerato il primo grande western della letteratura americana. Con Lady Baltimore, Wister si sposta in un contesto molto diverso: il Sud degli Stati Uniti all'inizio del XX secolo. Il romanzo è una riflessione sulla società meridionale americana dopo la Guerra Civile e la Ricostruzione.
Attraverso gli occhi di un narratore proveniente dal Nord, Wister descrive la nobiltà decaduta del Sud, i suoi valori cavallereschi, la raffinatezza ma anche le contraddizioni di un mondo che cerca di preservare il proprio prestigio in un'epoca di profondi cambiamenti. Il titolo Lady Baltimore fa riferimento a una torta simbolica, ma soprattutto a un ideale femminile: eleganza, grazia e tradizione.
Il personaggio della protagonista, Lady Baltimore, incarna lo spirito del Sud, con la sua dignità, la sua nostalgia e la sua forza silenziosa. Oltre a essere un romanzo sociale e storico, l'opera affronta anche i temi dell'amore e delle convenzioni, contrapponendo il romanticismo del Sud alle dinamiche moderne e più pragmatiche del Nord. È una testimonianza letteraria importante della visione del Sud all'inizio del Novecento.
Permette di confrontare due anime dell'America: il Sud aristocratico e tradizionalista e il Nord industriale e progressista. Offre uno stile raffinato, attento ai dettagli della società, dei costumi e dei rapporti umani.
Attraverso gli occhi di un narratore proveniente dal Nord, Wister descrive la nobiltà decaduta del Sud, i suoi valori cavallereschi, la raffinatezza ma anche le contraddizioni di un mondo che cerca di preservare il proprio prestigio in un'epoca di profondi cambiamenti. Il titolo Lady Baltimore fa riferimento a una torta simbolica, ma soprattutto a un ideale femminile: eleganza, grazia e tradizione.
Il personaggio della protagonista, Lady Baltimore, incarna lo spirito del Sud, con la sua dignità, la sua nostalgia e la sua forza silenziosa. Oltre a essere un romanzo sociale e storico, l'opera affronta anche i temi dell'amore e delle convenzioni, contrapponendo il romanticismo del Sud alle dinamiche moderne e più pragmatiche del Nord. È una testimonianza letteraria importante della visione del Sud all'inizio del Novecento.
Permette di confrontare due anime dell'America: il Sud aristocratico e tradizionalista e il Nord industriale e progressista. Offre uno stile raffinato, attento ai dettagli della società, dei costumi e dei rapporti umani.
Pubblicato nel 1906, Lady Baltimore è il secondo romanzo più noto di Owen Wister, lo scrittore statunitense celebre soprattutto per The Virginian (1902), considerato il primo grande western della letteratura americana. Con Lady Baltimore, Wister si sposta in un contesto molto diverso: il Sud degli Stati Uniti all'inizio del XX secolo. Il romanzo è una riflessione sulla società meridionale americana dopo la Guerra Civile e la Ricostruzione.
Attraverso gli occhi di un narratore proveniente dal Nord, Wister descrive la nobiltà decaduta del Sud, i suoi valori cavallereschi, la raffinatezza ma anche le contraddizioni di un mondo che cerca di preservare il proprio prestigio in un'epoca di profondi cambiamenti. Il titolo Lady Baltimore fa riferimento a una torta simbolica, ma soprattutto a un ideale femminile: eleganza, grazia e tradizione.
Il personaggio della protagonista, Lady Baltimore, incarna lo spirito del Sud, con la sua dignità, la sua nostalgia e la sua forza silenziosa. Oltre a essere un romanzo sociale e storico, l'opera affronta anche i temi dell'amore e delle convenzioni, contrapponendo il romanticismo del Sud alle dinamiche moderne e più pragmatiche del Nord. È una testimonianza letteraria importante della visione del Sud all'inizio del Novecento.
Permette di confrontare due anime dell'America: il Sud aristocratico e tradizionalista e il Nord industriale e progressista. Offre uno stile raffinato, attento ai dettagli della società, dei costumi e dei rapporti umani.
Attraverso gli occhi di un narratore proveniente dal Nord, Wister descrive la nobiltà decaduta del Sud, i suoi valori cavallereschi, la raffinatezza ma anche le contraddizioni di un mondo che cerca di preservare il proprio prestigio in un'epoca di profondi cambiamenti. Il titolo Lady Baltimore fa riferimento a una torta simbolica, ma soprattutto a un ideale femminile: eleganza, grazia e tradizione.
Il personaggio della protagonista, Lady Baltimore, incarna lo spirito del Sud, con la sua dignità, la sua nostalgia e la sua forza silenziosa. Oltre a essere un romanzo sociale e storico, l'opera affronta anche i temi dell'amore e delle convenzioni, contrapponendo il romanticismo del Sud alle dinamiche moderne e più pragmatiche del Nord. È una testimonianza letteraria importante della visione del Sud all'inizio del Novecento.
Permette di confrontare due anime dell'America: il Sud aristocratico e tradizionalista e il Nord industriale e progressista. Offre uno stile raffinato, attento ai dettagli della società, dei costumi e dei rapporti umani.
Les livres de Owen Wister








1,99 €


1,99 €

1,99 €

1,99 €

0,49 €

1,99 €

0,49 €

1,99 €

Essential Western Novels - Volume 1
Zane Grey, Willa Cather, Owen Wister, Andy Adams, Clarence E. Mulford
E-book
2,99 €

0,99 €

2,99 €