Orlando innamorato (L'inamoramento de Orlando)

Par : Matteo M. Boiardo

Formats :

  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • PrésentationBroché
  • Poids1.129 kg
  • Dimensions11,6 cm × 19,1 cm × 9,9 cm
  • ISBN978-88-17-03849-2
  • EAN9788817038492
  • Date de parution01/10/2011
  • ÉditeurRizzoli

Résumé

Poche opere letterarie hanno avuto la forza rivoluzionaria del capolavoro di Matteo Maria Boiardo, noto dal Cinquecento come "Orlando innamorato", ma il cui titolo originale pi� probabile � "L'inamoramento de Orlando". Nell'immaginario cavalleresco fa il suo clamoroso ingresso l'amore, che sconvolge il cuore del casto Orlando spingendolo sulle tracce dell'affascinante Angelica, mentre anche altri guerrieri cristiani e saraceni inseguono invano la dama.
� l'inizio di una storia nuova, che cambier� per sempre le regole del romanzo cavalleresco. La sorprendente narrazione di Boiardo � nutrita da una ricchissima quantit� di influssi che mescolano generi e modelli diversi, dalle letterature classiche al Medioevo pi� favoloso, in un susseguirsi di invenzioni che aprono la strada al romanzo moderno. Il seguito sar� raccontato da Ludovico Ariosto nell'"Orlando furioso".
Poche opere letterarie hanno avuto la forza rivoluzionaria del capolavoro di Matteo Maria Boiardo, noto dal Cinquecento come "Orlando innamorato", ma il cui titolo originale pi� probabile � "L'inamoramento de Orlando". Nell'immaginario cavalleresco fa il suo clamoroso ingresso l'amore, che sconvolge il cuore del casto Orlando spingendolo sulle tracce dell'affascinante Angelica, mentre anche altri guerrieri cristiani e saraceni inseguono invano la dama.
� l'inizio di una storia nuova, che cambier� per sempre le regole del romanzo cavalleresco. La sorprendente narrazione di Boiardo � nutrita da una ricchissima quantit� di influssi che mescolano generi e modelli diversi, dalle letterature classiche al Medioevo pi� favoloso, in un susseguirsi di invenzioni che aprono la strada al romanzo moderno. Il seguito sar� raccontato da Ludovico Ariosto nell'"Orlando furioso".