Le balene mangiano da sole

Par : Rosario Pellecchia
Actuellement indisponible
Cet article est actuellement indisponible, il ne peut pas être commandé sur notre site pour le moment. Nous vous invitons à vous inscrire à l'alerte disponibilité, vous recevrez un e-mail dès que cet ouvrage sera à nouveau disponible.
  • Nombre de pages262
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.23 kg
  • Dimensions12,8 cm × 20,0 cm × 2,0 cm
  • ISBN978-88-07-89687-3
  • EAN9788807896873
  • Date de parution01/08/2022
  • ÉditeurFeltrinelli

Résumé

Bicicletta, musica nelle cuffie e via, verso la prossima consegna. Napoletano ventitreenne trapiantato a Milano, Gennaro Di Nola detto Genny, di professione rider, si diverte a indovinare il tipo di persona che gli aprirà la porta in base al cibo che ha ordina-to. Quei pochi secondi in cui sbircia nella vita degli altri, fermo sul loro zerbino, sono per lui una tentazione irresistibile. Una sera, peró, a ritirare un secchio grande di pollo, c'e Luca : dodi-ci anni, capelli a spazzola con un po' di crestina, maglia del Napoli e uno sguardo malinconico in cui Genny ritrova subito qualcosa di se stesso.
La madre è uscita, il padre non c'è mai stato : è in un posto lontano a dar da mangiare alle balene, o almeno cosi gli è stato detto. Bastano poche battute perché il ragazzino riesca a convincerlo a entrare in casa per guardare insieme la Champions League in tv. Di partita in partita, nasce cosi un'amicizia tenera e un po' surreale, nonostante la diffi-denza iniziale della madre di Luca, restia a fidarsi di uno scono-sciuto.
Finché Luca annuncia di voler andare a Napoli con Genny. Una grande avventura e, al tempo stesso, un salto nel passato dalle conseguenze impreviste. La storia tenera e rocambolesca di due esistenze che si incrociano, per non separarsi più.
Bicicletta, musica nelle cuffie e via, verso la prossima consegna. Napoletano ventitreenne trapiantato a Milano, Gennaro Di Nola detto Genny, di professione rider, si diverte a indovinare il tipo di persona che gli aprirà la porta in base al cibo che ha ordina-to. Quei pochi secondi in cui sbircia nella vita degli altri, fermo sul loro zerbino, sono per lui una tentazione irresistibile. Una sera, peró, a ritirare un secchio grande di pollo, c'e Luca : dodi-ci anni, capelli a spazzola con un po' di crestina, maglia del Napoli e uno sguardo malinconico in cui Genny ritrova subito qualcosa di se stesso.
La madre è uscita, il padre non c'è mai stato : è in un posto lontano a dar da mangiare alle balene, o almeno cosi gli è stato detto. Bastano poche battute perché il ragazzino riesca a convincerlo a entrare in casa per guardare insieme la Champions League in tv. Di partita in partita, nasce cosi un'amicizia tenera e un po' surreale, nonostante la diffi-denza iniziale della madre di Luca, restia a fidarsi di uno scono-sciuto.
Finché Luca annuncia di voler andare a Napoli con Genny. Una grande avventura e, al tempo stesso, un salto nel passato dalle conseguenze impreviste. La storia tenera e rocambolesca di due esistenze che si incrociano, per non separarsi più.