La mennulara

Par : Simonetta Agnello Hornby
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages263
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.26 kg
  • Dimensions13,0 cm × 20,0 cm × 2,4 cm
  • ISBN978-88-07-89432-9
  • EAN9788807894329
  • Date de parution01/02/2021
  • CollectionUniversale economica
  • ÉditeurFeltrinelli

Résumé

Da quando La Mennulara fu data alle stampe nel 2002, Simonetta Agnello Hornby ha sempre pensato che sarebbe ritornata sul romanzo per aggiungere quelli che da allora ha chiamato "i capitoli perduti" : quelle pagine inedite, effettivamente perdute, sono state finalmente ricostruite e ora rafforzano la macchina della storia, l'atmosfera della narrazione, i profili di alcuni personaggi. Roccacolomba, Sicilia, 23 settembre 1963.
E morta la Mennulara, al secolo Maria Rosalia Inzerillo, domestica della famiglia Alfallipe, del cui patrimonio è stata da sempre - e senza mai venir meno al ruolo subalterno-oculata amministratrice. Tutti ne parlano perché si favoleggia della ricchezza che avrebbe accumulato, forse favorita dalle relazioni con la mafia locale. Tutti ne parlano perché sanno e non sanno, perché c'è chi la odia e la maledice e chi la ricorda con gratitudine.
Una grande storia siciliana oggi ancora più ricca di fascino e dettagli : una gioia per i lettori che hanno amato La Mennulara -oltre un milione di copie vendute, tradotto in tutto il mondo-, un'occasione per i lettori che ancora non hanno incontrato questo classico contemporaneo.
Da quando La Mennulara fu data alle stampe nel 2002, Simonetta Agnello Hornby ha sempre pensato che sarebbe ritornata sul romanzo per aggiungere quelli che da allora ha chiamato "i capitoli perduti" : quelle pagine inedite, effettivamente perdute, sono state finalmente ricostruite e ora rafforzano la macchina della storia, l'atmosfera della narrazione, i profili di alcuni personaggi. Roccacolomba, Sicilia, 23 settembre 1963.
E morta la Mennulara, al secolo Maria Rosalia Inzerillo, domestica della famiglia Alfallipe, del cui patrimonio è stata da sempre - e senza mai venir meno al ruolo subalterno-oculata amministratrice. Tutti ne parlano perché si favoleggia della ricchezza che avrebbe accumulato, forse favorita dalle relazioni con la mafia locale. Tutti ne parlano perché sanno e non sanno, perché c'è chi la odia e la maledice e chi la ricorda con gratitudine.
Una grande storia siciliana oggi ancora più ricca di fascino e dettagli : una gioia per i lettori che hanno amato La Mennulara -oltre un milione di copie vendute, tradotto in tutto il mondo-, un'occasione per i lettori che ancora non hanno incontrato questo classico contemporaneo.
Punto pieno
Simonetta Agnello Hornby
Grand Format
15,80 €
L'amandière
4/5
Simonetta Agnello Hornby
E-book
12,99 €
L'amandière
4/5
Simonetta Agnello Hornby
E-book
12,99 €
L'amandière
4/5
Simonetta Agnello Hornby
Grand Format
22,50 €
Un anno in giallo
Simonetta Agnello Hornby, Esmahan Aykol, Andrea Camilleri, Gian Mauro Costa
Poche
19,40 €
Via XX Settembre
Simonetta Agnello Hornby
11,50 €
La Mennulara
Simonetta Agnello Hornby
10,90 €
La zia marchesa
Simonetta Agnello Hornby
11,50 €
Image Placeholder
Simonetta Agnello Hornby
16,50 €
Camera Oscura
Simonetta Agnello Hornby
18,20 €