Appia, Aurelia, Emilia, Cassia, Flaminia, Salaria, Tiburtina... strade dai nomi antichi si srotolano e si intrecciano e al viaggiatore curioso che le percorre svelano un paese che è une, scrigno di piacere per i sensi. La vista si pascerà di tutti i colori della tavolozza : il blu del cielo e del mare, il verde dei pascoli alpini, il bianco delle nevi, il rosse, di tutti e mattoni, il giallo delle messi di grano e dei limoni. L'udito sarà incuriosito dalle sonorità di mille inflessioni dialettali, che ricordano i giorni dei Greci e dei Romani, le imprese di Longobardi, Arabi e Normanni e le scorribande di Francesi, Spagnoli e Austriaci su e giù per le, stivale. L'olfatto e il gusto banchetteranno con profumi e sapori di mare e di montagna, accompagnati dai vini di una terra generosa. Da oltre duemila anni il Bel Paese per antonomasia nutre i suoi talenti di bellezza e questi ricambiano regalando al mondo un'arte che, nelle sue forme più varie, al Bello non ha mai voluto rinunciare : l'eleganza della poesia, la grazia della pittura, Parmonia delle forme architettoniche... Buon viaggio allora alla scoperta delle grandi capitali d'arte del Grand Tour, ma anche dei piccoli borghi, quelli in cui si respira la storia con un ritmo d'altri tempi, seduti al tavolino di un café per un aperitivo o passeggiando pigramente a naso in su per ammirare l'eredità di un illustre passato.
Appia, Aurelia, Emilia, Cassia, Flaminia, Salaria, Tiburtina... strade dai nomi antichi si srotolano e si intrecciano e al viaggiatore curioso che le percorre svelano un paese che è une, scrigno di piacere per i sensi. La vista si pascerà di tutti i colori della tavolozza : il blu del cielo e del mare, il verde dei pascoli alpini, il bianco delle nevi, il rosse, di tutti e mattoni, il giallo delle messi di grano e dei limoni. L'udito sarà incuriosito dalle sonorità di mille inflessioni dialettali, che ricordano i giorni dei Greci e dei Romani, le imprese di Longobardi, Arabi e Normanni e le scorribande di Francesi, Spagnoli e Austriaci su e giù per le, stivale. L'olfatto e il gusto banchetteranno con profumi e sapori di mare e di montagna, accompagnati dai vini di una terra generosa. Da oltre duemila anni il Bel Paese per antonomasia nutre i suoi talenti di bellezza e questi ricambiano regalando al mondo un'arte che, nelle sue forme più varie, al Bello non ha mai voluto rinunciare : l'eleganza della poesia, la grazia della pittura, Parmonia delle forme architettoniche... Buon viaggio allora alla scoperta delle grandi capitali d'arte del Grand Tour, ma anche dei piccoli borghi, quelli in cui si respira la storia con un ritmo d'altri tempi, seduti al tavolino di un café per un aperitivo o passeggiando pigramente a naso in su per ammirare l'eredità di un illustre passato.