R.U.R. Rossum's Universal Robots

Par : Karel Capek, Vanni De Simone
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-99498-00-9
  • EAN9788899498009
  • Date de parution01/10/2015
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurElemento 115

Résumé

Scritto nel 1920 e messo in scena per la prima volta al Nàrodnì Divadlo di Praga il 25 gennaio del 1921, R. U. R. segna l'ingresso nelle lingue di tutto il mondo di un neologismo che avrà una fortuna inattesa e grandissima: robot. Creati da uno scienziato geniale, Rossum, i robot di R. U. R sono stati visti come feroci rivoluzionari dell'allora recente rivoluzione bolscevica, anelanti alla distruzione del mondo per imporre un ordine nuovo tutt'altro che positivo e gradevole.
I robot, anche se privi di anima, ma torvi e subdoli, hanno però un'intelligenza e una memoria straordinarie che utilizzeranno per scatenarsi contro i loro stessi costruttori umani. Una metafora di avvenimenti di portata immensa, che si presta facilmente a più piani di lettura, da quello sociopolitico, a quello, più specifico, della letteratura utopistica mondiale e della tradizione fantastica occidentale.
Scritto nel 1920 e messo in scena per la prima volta al Nàrodnì Divadlo di Praga il 25 gennaio del 1921, R. U. R. segna l'ingresso nelle lingue di tutto il mondo di un neologismo che avrà una fortuna inattesa e grandissima: robot. Creati da uno scienziato geniale, Rossum, i robot di R. U. R sono stati visti come feroci rivoluzionari dell'allora recente rivoluzione bolscevica, anelanti alla distruzione del mondo per imporre un ordine nuovo tutt'altro che positivo e gradevole.
I robot, anche se privi di anima, ma torvi e subdoli, hanno però un'intelligenza e una memoria straordinarie che utilizzeranno per scatenarsi contro i loro stessi costruttori umani. Una metafora di avvenimenti di portata immensa, che si presta facilmente a più piani di lettura, da quello sociopolitico, a quello, più specifico, della letteratura utopistica mondiale e della tradizione fantastica occidentale.
La Guerre des Salamandres
5/5
Karel Capek, Karel Čapek
E-book
6,99 €
L'année du jardinier
4/5
5/5
Karel Capek, Josef Capek
E-book
13,99 €
La maladie blanche
Karel Capek
E-book
11,99 €
The Gardener's Year
Karel Capek, Josef Capek, Marie Weatherall, Robert Weatherall
E-book
3,99 €
Das Jahr des Gärtners
Karel Capek
E-book
2,99 €
Továrna na absolutno
Karel Capek
E-book
2,99 €
Továrna na absolutno
Karel Capek, Ivo Marták
Audiobook
8,99 €