Lost in translation. Scienza, informazione, tecnologia - E-book - ePub

Edition en italien

Note moyenne 
Paolo Vineis - Lost in translation. Scienza, informazione, tecnologia.
Una riflessione di rara profondità sul cruciale snodo in cui ricerca scientifica e società civile s'incontrano: la comunicazione della scienza. La nostra... Lire la suite
2,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

Una riflessione di rara profondità sul cruciale snodo in cui ricerca scientifica e società civile s'incontrano: la comunicazione della scienza. La nostra società è dominata dai linguaggi specialistici: è quanto mai difficile oggi padroneggiare le conoscenze e la terminologia necessarie a orientarsi in ambiti così complessi e allo stesso tempo fondamentali. Eppure vivere in una democrazia significa conoscere: sapere per decidere e intervenire.
Vineis, parlando di cambiamento climatico, cellule staminali, obesità e degrado ambientale, riflette in questo libro sul delicato momento in cui la conoscenza deve essere trasmessa alla società civile: la traduzione del linguaggio specialistico in uno più comprensibile, evitando banalizzazioni, equivoci, distorsioni o perdite d'informazione. Ed è qui che il meccanismo s'inceppa: qualcosa, in questo processo di traduzione, si perde; a scapito, come nel tristemente celebre caso di Eluana Englaro, di una discussione aperta e trasparente.
Gli esempi del libro mostrano che molti difetti del mondo dell'informazione, come le pressioni politiche o commerciali, interessano anche la comunicazione scientifica. Paolo Vineis | insegna epidemiologia ambientale all'Imperial College di Londra. Lavora nel campo delle cause ambientali delle malattie e coordina una ricerca in Bangladesh sul cambiamento climatico. Ha pubblicato diversi libri, tra cui Equivoci bioetici (Codice edizioni, 2007) e I due dogmi (Feltrinelli, 2009).

Caractéristiques

  • Date de parution
    11/04/2011
  • Editeur
  • ISBN
    978-88-7578-235-1
  • EAN
    9788875782351
  • Format
    ePub
  • Nb. de pages
    240 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages
      240
    • Taille
      479 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

Du même auteur

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

2,99 €