Lo Stato nel Terzo Millennio

Par : Hans-Adam II Principe Regnante, Matteo Cais
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub protégé est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
  • Non compatible avec un achat hors France métropolitaine
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6440-064-8
  • EAN9788864400648
  • Date de parution21/06/2012
  • Protection num.Adobe DRM
  • Taille553 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIBL Libri

Résumé

Quanto Stato ci serve, nel terzo millennio? L'autore di questo libro guarda al futuro dello Stato moderno da punti di vista diversi ma complementari: come capo di Stato, come politico, come imprenditore attivo in diversi continenti e come storico che ha studiato l'influenza della tecnologia militare, dei trasporti e dell'economia sul funzionamento dello Stato. "Lo Stato nel terzo millennio" analizza le forze che hanno modellato la storia umana nel passato e ipotizza il ruolo che avranno nel prossimo futuro: le religioni, le ideologie, l'educazione, la tecnologia militare, il commercio e l'economia.
L'Autore analizza inoltre i modi per rendere il tradizionale Stato liberal-democratico in cui viviamo più rispettoso della libertà degli individui e più efficiente. Ma come è possibile realizzare in tutto il mondo un nuovo e moderno Stato costituzionale e liberale? Alla base di questo cambiamento vi è innanzi tutto il modo di intendere i cittadini e lo Stato: i primi non devono più essere considerati come dei servitori dello Stato, mentre quest'ultimo deve essere trasformato in una sorta di impresa che eroga servizi, la quale deve unicamente soddisfare i propri clienti, i cittadini. Il Principe Hans-Adam II ha assunto la reggenza del Liechtenstein nel 1989, in seguito alla morte del padre.
Dal 2004 ha ceduto i poteri di governo al figlio Alois, pur mantenendo formalmente il titolo di capo di Stato. Formatosi a Vienna e nella Scuola di Scienze economiche e sociali di San Gallo (Svizzera), è inoltre presidente della LGT Bank (Liechtenstein Global Trust), la banca privata della Casa regnante del Liechtenstein.
Quanto Stato ci serve, nel terzo millennio? L'autore di questo libro guarda al futuro dello Stato moderno da punti di vista diversi ma complementari: come capo di Stato, come politico, come imprenditore attivo in diversi continenti e come storico che ha studiato l'influenza della tecnologia militare, dei trasporti e dell'economia sul funzionamento dello Stato. "Lo Stato nel terzo millennio" analizza le forze che hanno modellato la storia umana nel passato e ipotizza il ruolo che avranno nel prossimo futuro: le religioni, le ideologie, l'educazione, la tecnologia militare, il commercio e l'economia.
L'Autore analizza inoltre i modi per rendere il tradizionale Stato liberal-democratico in cui viviamo più rispettoso della libertà degli individui e più efficiente. Ma come è possibile realizzare in tutto il mondo un nuovo e moderno Stato costituzionale e liberale? Alla base di questo cambiamento vi è innanzi tutto il modo di intendere i cittadini e lo Stato: i primi non devono più essere considerati come dei servitori dello Stato, mentre quest'ultimo deve essere trasformato in una sorta di impresa che eroga servizi, la quale deve unicamente soddisfare i propri clienti, i cittadini. Il Principe Hans-Adam II ha assunto la reggenza del Liechtenstein nel 1989, in seguito alla morte del padre.
Dal 2004 ha ceduto i poteri di governo al figlio Alois, pur mantenendo formalmente il titolo di capo di Stato. Formatosi a Vienna e nella Scuola di Scienze economiche e sociali di San Gallo (Svizzera), è inoltre presidente della LGT Bank (Liechtenstein Global Trust), la banca privata della Casa regnante del Liechtenstein.
Lo Stato nel Terzo Millennio
Hans-Adam II Principe Regnante, Matteo Cais
E-book
9,99 €