Leonard Cohen prima di Leonard Cohen

Par : Andrea Ghiazza

Formats :

Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6438-267-8
  • EAN9788864382678
  • Date de parution17/10/2022
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEditrice ZONA

Résumé

Il lavoro in versi del grande cantautore e folksinger Leonard Cohen, autore di canzoni memorabili come Hallelujah e Suzanne. Il folgorante percorso letterario che ne ha fatto uno dei maggiori poeti canadesi contemporanei, ben prima del successo in musica. Leonard Cohen è stato uno tra i più grandi folksinger. Pochi sanno però che Cohen nasce artisticamente come poeta: se infatti il suo primo album, Songs of Leonard Cohen, esce nel 1967, quando lui ha già trentatré anni, il suo esordio in poesia, Let Us Compare Mythologies, risale a ben undici anni prima (1956) e suscita immediatamente l'interesse della critica e del pubblico. Questo libro è centrato proprio sul lavoro in versi di Cohen fino al 1964, un lavoro di altissimo livello che lo ha lanciato ai vertici della poesia canadese contemporanea, ma che paradossalmente (o forse inevitabilmente) è stato in seguito offuscato dal successo in musica.
Leonard Cohen prima di Leonard Cohen è in assoluto la prima pubblicazione italiana dedicata in via esclusiva al percorso poetico che ne ha anticipato la grande popolarità come cantautore, e gli restituisce la giusta e meritata considerazione. Andrea Ghiazza è nato a Genova il 21 dicembre 1995. Ha studiato lettere moderne presso l'università Statale di Milano, dove si è laureato con una tesi su Leopardi e Pavese.
Ha proseguito gli studi all'università di Bologna, dove si è specializzato nella letteratura, principalmente italiana, del secondo Novecento e degli anni Duemila. A Bologna ha conseguito la laurea magistrale in italianistica con una tesi sulla produzione poetica di Leonard Cohen. Successivamente ha frequentato a Milano il master in editoria della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. Ha collaborato alla realizzazione di un manuale di letteratura italiana per i licei per la casa editrice Zanichelli e lavora come collaboratore presso la redazione narrativa italiana e straniera di Mondadori.
Il lavoro in versi del grande cantautore e folksinger Leonard Cohen, autore di canzoni memorabili come Hallelujah e Suzanne. Il folgorante percorso letterario che ne ha fatto uno dei maggiori poeti canadesi contemporanei, ben prima del successo in musica. Leonard Cohen è stato uno tra i più grandi folksinger. Pochi sanno però che Cohen nasce artisticamente come poeta: se infatti il suo primo album, Songs of Leonard Cohen, esce nel 1967, quando lui ha già trentatré anni, il suo esordio in poesia, Let Us Compare Mythologies, risale a ben undici anni prima (1956) e suscita immediatamente l'interesse della critica e del pubblico. Questo libro è centrato proprio sul lavoro in versi di Cohen fino al 1964, un lavoro di altissimo livello che lo ha lanciato ai vertici della poesia canadese contemporanea, ma che paradossalmente (o forse inevitabilmente) è stato in seguito offuscato dal successo in musica.
Leonard Cohen prima di Leonard Cohen è in assoluto la prima pubblicazione italiana dedicata in via esclusiva al percorso poetico che ne ha anticipato la grande popolarità come cantautore, e gli restituisce la giusta e meritata considerazione. Andrea Ghiazza è nato a Genova il 21 dicembre 1995. Ha studiato lettere moderne presso l'università Statale di Milano, dove si è laureato con una tesi su Leopardi e Pavese.
Ha proseguito gli studi all'università di Bologna, dove si è specializzato nella letteratura, principalmente italiana, del secondo Novecento e degli anni Duemila. A Bologna ha conseguito la laurea magistrale in italianistica con una tesi sulla produzione poetica di Leonard Cohen. Successivamente ha frequentato a Milano il master in editoria della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. Ha collaborato alla realizzazione di un manuale di letteratura italiana per i licei per la casa editrice Zanichelli e lavora come collaboratore presso la redazione narrativa italiana e straniera di Mondadori.