Leadership sostenibile. Il Metodo CASE: trasformare i conflitti comunicando
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-6153-420-9
- EAN9788861534209
- Date de parution18/11/2015
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille4 Mo
- Infos supplémentairesepub
- Éditeuredizioni la meridiana
Résumé
Il conflitto sorge quando un ostacolo s'interpone tra una persona e il raggiungimento dei suoi obiettivi.
Allora sorge la falsa percezione che la delusione causata dall'ostacolo provenga dall'altra persona e per questo tendiamo a concentrare la nostra aggressività su di essa.
Invece, in quel momento occorre, come suggerisce il metodo della comunicazione trasformativa, un gesto per spostare l'angolo d'approccio, superare gli ostacoli, trasformandoli in opportunità, e per rovesciare lo stakeholder inizialmente antagonista in un alleato portatore di parte delle soluzioni.
I destinatari principali di questo volume sono imprenditori, managers, dirigenti d'istituzioni e organizzazioni, di pubbliche amministrazioni, politici e amministratori, quadri e funzionari, insomma tutti coloro che, operando all'interno di strutture complesse nelle quali riscontrano problemi, desiderano acquisire strumenti per migliorare l'ambiente lavorativo e le prestazioni dell'organizzazione.
Il successo duraturo di un'organizzazione è la prova della sua sostenibilità, e per conseguirlo c'è bisogno di una leadership in grado di conciliare, o "trasformare", i conflitti tra le persone che animano i suoi processi, gli obiettivi e le priorità delle sue varie componenti.
Il conflitto sorge quando un ostacolo s'interpone tra una persona e il raggiungimento dei suoi obiettivi.
Allora sorge la falsa percezione che la delusione causata dall'ostacolo provenga dall'altra persona e per questo tendiamo a concentrare la nostra aggressività su di essa.
Invece, in quel momento occorre, come suggerisce il metodo della comunicazione trasformativa, un gesto per spostare l'angolo d'approccio, superare gli ostacoli, trasformandoli in opportunità, e per rovesciare lo stakeholder inizialmente antagonista in un alleato portatore di parte delle soluzioni.
I destinatari principali di questo volume sono imprenditori, managers, dirigenti d'istituzioni e organizzazioni, di pubbliche amministrazioni, politici e amministratori, quadri e funzionari, insomma tutti coloro che, operando all'interno di strutture complesse nelle quali riscontrano problemi, desiderano acquisire strumenti per migliorare l'ambiente lavorativo e le prestazioni dell'organizzazione.
Il successo duraturo di un'organizzazione è la prova della sua sostenibilità, e per conseguirlo c'è bisogno di una leadership in grado di conciliare, o "trasformare", i conflitti tra le persone che animano i suoi processi, gli obiettivi e le priorità delle sue varie componenti.







