Il buco del picchio

Par : Claudio Rolando

Formats :

Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages304
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7707-680-9
  • EAN9788877076809
  • Date de parution09/05/2022
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEdizioni del Capricorno

Résumé

Il buco del picchio. Nella proprietà di Leo Delfos, un vecchio frassino viene sradicato dal vento e finisce sulla strada vicinale, diventando un ostacolo alla circolazione. Bisogna spostarlo, ripulire l'asfalto dai rami spogli di quell'albero che, all'ex commissario dell'Anticrimine parigina tornato a Giaveno per godersi la pensione, sembra star lì da sempre. Di sicuro c'è già nei suoi primissimi ricordi di bambino.
Sembra un fatto di ordinaria amministrazione per chi vive in campagna. E invece no. Perché, mentre con l'amico Carlo tagliano il tronco dell'albero, da un nido di picchio nascosto rotola fuori una perfetta pallina di terra che subito innesca la curiosità di Leo. Improvviso e inaspettato, quello strano oggetto si rivela capace di ridestare dolori mai sopiti, per decenni confinati in un angolo inaccessibile della mente.
Aprire quel nido di picchio costringerà Leo a infilarsi sotto la coltre polverosa di un passato che risale alla seconda guerra mondiale, a navigare in un mare di antichi amori e squallidi egoismi, esplosioni di vita e sordidi sentimenti, paure e avide rassicurazioni. Un passato (e un presente) di morte, che lo porterà a scavare tra i simbolismi di un Medioevo tramontato, ma ancora incredibilmente attuale. « Leo scese ancora con la mano.
Sul fondo del nido c'era uno strato di residui vegetali e altro materiale che il tempo aveva trasformato in un ammasso informe di colore bruno. La consistenza era polverosa, quasi impalpabile, ma nella parte sinistra della camera qualcosa attirò la sua attenzione. Era un piccolo rigonfiamento del colore della terra secca che spuntava dal sedimento. « Eee, e quella che roba è? » domandò Carlo, e raccolse un rametto che avvicinò al rigonfiamento.
Fu sufficiente un tocco per liberare dal sedimento una pallina del diametro di tre o quattro centimetri, che rotolò sull'erba. Leo si chinò e la raccolse. Era una sferetta quasi perfetta di terra secca che lasciava le dita macchiate di una polvere giallastra e inconsistente. Forse era stato il legnetto a spingerla o forse no, ma a Leo sembrò che quella pallina avesse atteso da sempre di venir liberata dalla sua gabbia di legno, per trovare finalmente qualcuno cui potesse interessare.
Si chinò e, mentre la raccoglieva, provò la strana sensazione di chi, senza volerlo, viene a contatto con qualcosa che non potrà più ignorare. » Dopo Peccato di gola e Il Talpa (vincitore del IX premio letterario « Città di Sarzana »), un nuovo episodio della saga di Leo Delfos. Un noir dalla scrittura magistrale, classica. Una preziosa, inquietante gemma narrativa.
Il buco del picchio. Nella proprietà di Leo Delfos, un vecchio frassino viene sradicato dal vento e finisce sulla strada vicinale, diventando un ostacolo alla circolazione. Bisogna spostarlo, ripulire l'asfalto dai rami spogli di quell'albero che, all'ex commissario dell'Anticrimine parigina tornato a Giaveno per godersi la pensione, sembra star lì da sempre. Di sicuro c'è già nei suoi primissimi ricordi di bambino.
Sembra un fatto di ordinaria amministrazione per chi vive in campagna. E invece no. Perché, mentre con l'amico Carlo tagliano il tronco dell'albero, da un nido di picchio nascosto rotola fuori una perfetta pallina di terra che subito innesca la curiosità di Leo. Improvviso e inaspettato, quello strano oggetto si rivela capace di ridestare dolori mai sopiti, per decenni confinati in un angolo inaccessibile della mente.
Aprire quel nido di picchio costringerà Leo a infilarsi sotto la coltre polverosa di un passato che risale alla seconda guerra mondiale, a navigare in un mare di antichi amori e squallidi egoismi, esplosioni di vita e sordidi sentimenti, paure e avide rassicurazioni. Un passato (e un presente) di morte, che lo porterà a scavare tra i simbolismi di un Medioevo tramontato, ma ancora incredibilmente attuale. « Leo scese ancora con la mano.
Sul fondo del nido c'era uno strato di residui vegetali e altro materiale che il tempo aveva trasformato in un ammasso informe di colore bruno. La consistenza era polverosa, quasi impalpabile, ma nella parte sinistra della camera qualcosa attirò la sua attenzione. Era un piccolo rigonfiamento del colore della terra secca che spuntava dal sedimento. « Eee, e quella che roba è? » domandò Carlo, e raccolse un rametto che avvicinò al rigonfiamento.
Fu sufficiente un tocco per liberare dal sedimento una pallina del diametro di tre o quattro centimetri, che rotolò sull'erba. Leo si chinò e la raccolse. Era una sferetta quasi perfetta di terra secca che lasciava le dita macchiate di una polvere giallastra e inconsistente. Forse era stato il legnetto a spingerla o forse no, ma a Leo sembrò che quella pallina avesse atteso da sempre di venir liberata dalla sua gabbia di legno, per trovare finalmente qualcuno cui potesse interessare.
Si chinò e, mentre la raccoglieva, provò la strana sensazione di chi, senza volerlo, viene a contatto con qualcosa che non potrà più ignorare. » Dopo Peccato di gola e Il Talpa (vincitore del IX premio letterario « Città di Sarzana »), un nuovo episodio della saga di Leo Delfos. Un noir dalla scrittura magistrale, classica. Una preziosa, inquietante gemma narrativa.
Morte al casino
Claudio Rolando
E-book
8,99 €
Peccato di gola
Claudio Rolando
E-book
8,99 €
Il talpa
Claudio Rolando
E-book
8,99 €
I fantasmi ritornano
Claudio Rolando
E-book
8,99 €
Il buco del picchio
Claudio Rolando
E-book
8,99 €
Insetti pericolosi
Claudio Rolando
E-book
5,99 €
Insetti pericolosi
Claudio Rolando
E-book
5,99 €