Geografia facile. Unità didattiche semplificate per la scuola primaria e secondaria di primo grado

Par : Carlo Scataglini
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-590-2413-2
  • EAN9788859024132
  • Date de parution26/03/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille19 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurEdizioni Centro Studi Erickson

Résumé

Il libro propone quindici unità di studio collegate a ciò che il ragazzo conosce e vive nella propria realtà, collegamento stimolato dall'anticipazione dell'idea principale, dei concetti chiave illustrati e della mappa concettuale che li organizza in uno schema logico. L'utilizzo di particolari strumenti, come le cartine disegnate, che eliminano tutte le informazioni che non sono indispensabili ed evidenziano quelle essenziali, le schede di approfondimento di un particolare tema di ciascuna unità di studio, i testi semplificati presentati a due livelli di difficoltà e lo schema riassuntivo delle informazioni, consentono a tutti gli alunni, anche a quelli con difficoltà medio-gravi, di trovare un punto di contatto e di integrazione con l'attività della propria classe. Gli argomenti principali Il volume parte da aspetti generali, essenziali per lo studio e la comprensione delle diverse realtà geografiche del mondo, quali l'osservazione e la rappresentazione degli spazi, il clima, l'intervento dell'uomo sull'ambiente, l'organizzazione delle società umane, che vengono presentati nelle prime cinque unità allo scopo di fornire le conoscenze e le competenze necessarie per la comprensione delle successive informazioni riguardanti le varie regioni naturali, umanizzate e politiche del pianeta, presentate nella seconda parte del testo. La base di lavoro: l'idea principale e i concetti chiave Per ogni argomento viene definita un'idea principale, illustrata da un disegno o da una cartina disegnata, che rappresenta il messaggio fondamentale che si intende trasmettere agli alunni attraverso un apprendimento significativo.
Tale risultato viene raggiunto attraverso la proposta di concetti chiave illustrati che, una volta compresi, portano con facilità e naturalezza alla comprensione delle tematiche trattate. L'idea principale, i concetti chiave e, successivamente, la mappa concettuale hanno valore di organizzatori anticipati e permettono all'alunno di ricercare collegamenti con informazioni già conosciute e di iniziare a chiedersi cosa gli sarà proposto in ciascuna unità di studio. Le risorse online Al volume Geografia facile sono collegate utili risorse online, costituite da 71 cartine disegnate stampabili, funzionali a un apprendimento maggiormente significativo dei concetti illustrati.
Il libro propone quindici unità di studio collegate a ciò che il ragazzo conosce e vive nella propria realtà, collegamento stimolato dall'anticipazione dell'idea principale, dei concetti chiave illustrati e della mappa concettuale che li organizza in uno schema logico. L'utilizzo di particolari strumenti, come le cartine disegnate, che eliminano tutte le informazioni che non sono indispensabili ed evidenziano quelle essenziali, le schede di approfondimento di un particolare tema di ciascuna unità di studio, i testi semplificati presentati a due livelli di difficoltà e lo schema riassuntivo delle informazioni, consentono a tutti gli alunni, anche a quelli con difficoltà medio-gravi, di trovare un punto di contatto e di integrazione con l'attività della propria classe. Gli argomenti principali Il volume parte da aspetti generali, essenziali per lo studio e la comprensione delle diverse realtà geografiche del mondo, quali l'osservazione e la rappresentazione degli spazi, il clima, l'intervento dell'uomo sull'ambiente, l'organizzazione delle società umane, che vengono presentati nelle prime cinque unità allo scopo di fornire le conoscenze e le competenze necessarie per la comprensione delle successive informazioni riguardanti le varie regioni naturali, umanizzate e politiche del pianeta, presentate nella seconda parte del testo. La base di lavoro: l'idea principale e i concetti chiave Per ogni argomento viene definita un'idea principale, illustrata da un disegno o da una cartina disegnata, che rappresenta il messaggio fondamentale che si intende trasmettere agli alunni attraverso un apprendimento significativo.
Tale risultato viene raggiunto attraverso la proposta di concetti chiave illustrati che, una volta compresi, portano con facilità e naturalezza alla comprensione delle tematiche trattate. L'idea principale, i concetti chiave e, successivamente, la mappa concettuale hanno valore di organizzatori anticipati e permettono all'alunno di ricercare collegamenti con informazioni già conosciute e di iniziare a chiedersi cosa gli sarà proposto in ciascuna unità di studio. Le risorse online Al volume Geografia facile sono collegate utili risorse online, costituite da 71 cartine disegnate stampabili, funzionali a un apprendimento maggiormente significativo dei concetti illustrati.
I promessi sposi
Carlo Scataglini
E-book
4,99 €
I promessi sposi
Carlo Scataglini
E-book
4,99 €