IL SIGNORE GENTILE

Par : Lino Bordin
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages320
  • FormatePub
  • ISBN978-88-31492-36-2
  • EAN9788831492362
  • Date de parution19/05/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurSandro Teti Editore

Résumé

« Tutti coloro che lavoravano nei programmi di assistenza ai profughi etiopi in Somalia mi sembravano liberi da qualsiasi forma di interesse carrieristico ed economico. Pareva volessero vivere quella esperienza con il massimo coinvolgimento emotivo »IL LIBRO: L'Africa non è un continente facile. Tra dittatori, politiche opache, credenze e pratiche che lasciano esterrefatti, Lino Bordin - membro dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati - vive il suo lavoro con assoluta dedizione lasciando che i suoi meriti siano attribuiti ad altri e instaurando con colleghi e popolazione locale una vicinanza che gli varrà riconoscimenti molto più grandi.
Oggi che il fenomeno dell'immigrazione è così attuale, poco conosciamo di come si vive in quelle terre e poco sappiamo di chi è impegnato ad arginare almeno fame, sete e malattie. Le storie de Il signore gentile abbracciano aspetti e contraddizioni dell'Africa dove l'autore assiste a episodi di inaudita violenza e di profonda dolcezza.
« Tutti coloro che lavoravano nei programmi di assistenza ai profughi etiopi in Somalia mi sembravano liberi da qualsiasi forma di interesse carrieristico ed economico. Pareva volessero vivere quella esperienza con il massimo coinvolgimento emotivo »IL LIBRO: L'Africa non è un continente facile. Tra dittatori, politiche opache, credenze e pratiche che lasciano esterrefatti, Lino Bordin - membro dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati - vive il suo lavoro con assoluta dedizione lasciando che i suoi meriti siano attribuiti ad altri e instaurando con colleghi e popolazione locale una vicinanza che gli varrà riconoscimenti molto più grandi.
Oggi che il fenomeno dell'immigrazione è così attuale, poco conosciamo di come si vive in quelle terre e poco sappiamo di chi è impegnato ad arginare almeno fame, sete e malattie. Le storie de Il signore gentile abbracciano aspetti e contraddizioni dell'Africa dove l'autore assiste a episodi di inaudita violenza e di profonda dolcezza.